Prosegue l'attività della Polizia Locale di Roma Capitale, con il supporto
tecnico degli operatori dell'Agenzia Roma Servizi per la Mobilità, per il
controllo dei Bus Turistici. Un'attività, iniziata lo scorso 7 aprile,
finalizzata a garantire il regolare possesso dei permessi di circolazione. Le
zone dove fino a oggi si è svolta la verifica sono state: piazzale dei
Partigiani – via San Gregorio – Circo Massimo – via della Navicella – via
Claudia – lungotevere Aventino – lungotevere Testaccio – lungotevere delle
Armi – viale Bastoni di Michelangelo – lungotevere delle Navi – aree dello
Stadio Olimpico – Auditorium Parco della Musica– viale Dorando Pietri –
Acqua Acetosa/Campi Sportivi – largo Micara-Stazione FS Aurelia.
In strada gli operatori dell'Agenzia verificano il permesso esposto sul
bus. Se il contrassegno non risulta regolare, gli agenti della Polizia
Locale effettuano ulteriori accertamenti e applicano le sanzioni
previste. Questa
mattina l'attività di controllo ha consentito di smascherare un bus
turistico che, in via di San Gregorio, aveva esposto un permesso
giornaliero appartenente a un altro veicolo. Il conducente è stato scortato
al Comando della Polizia Locale per la denuncia all'autorità giudiziaria.
Dal 7 aprile sono stati verificati circa 250 bus turistici e applicate 21
sanzioni da 500 euro. Inoltre è stato sequestrato un torpedone con il
permesso contraffatto e sono state multate 12 auto private che sostavano
sui posti riservati ai bus turistici in viale Giulio Cesare.
--
ufficio.stampa@agenziamobilita.roma.it
Tel. 06.46957853 - Fax 06.46957839
Romano Vanacore Tel 335.7042292
romano.vanacore@agenziamobilita.roma.it
Simona Vendittelli 06.46957841 (Segreteria)
simona.vendittelli@agenziamobilita.roma.it
Piazzale degli Archivi, 40 - 00144 Roma
Per info mobilità h. 24 06.57003