Zone EUR, Laurentina, Cecchignola e Trigoria
Linea 671 NERVI/PALAZZO SPORT - ARCO DI TRAVERTINO
La linea viene modificata in zona Laurentina per garantire il servizio di trasporto sulla via Laurentina tra la Montagnola e l’Eur in sostituzione della linea 761, disattivata. I bus, arrivati a piazzale R. Ardigò, percorrono via Laurentina, viale dell’Aeronautica, via dell’Arte, viale Europa per poi riprendere via C. Colombo sino al capolinea di piazzale P. L. Nervi.
Il nuovo percorso della linea 671 migliora i collegamenti con le zone direzionali Eur-Laurentina, la corrispondenza con la metro B alle stazioni Eur Fermi e Laurentina e con la rete Cotral a Laurentina. La zona di Tre Fontane, non più servita dalla linea 671, è comunque coperta dal servizio della linea 767.
La linea 671 è attiva tutti i giorni dalle 5.15 (nei festivi ore 5.30) alle 24.00.
Linea 700 EUR FERMI – VIA CHIANESI
La linea 700, che collega la stazione metro B Eur Fermi con l’ospedale Ifo, viene modificata per garantire e aumentare i collegamenti anche con il polo ospedaliero dell'ospedale Sant’Eugenio. La linea 700 percorre in entrambi i sensi piazzale dell’Umanesimo, via Rhodesia e viale dell’Oceano Atlantico. Viene attivata anche una nuova fermata in direzione Eur Fermi di fronte all’ospedale Ifo aggiungendosi alla fermata, già attiva, della linea 708 diretta alla stazione metro B Eur Palasport.
La linea 700 è attiva tutti i giorni dalle 6.40 alle 22.00.
Linea 723 LAURENTINA – MARINETTI/SAPORI - LAURENTINA
La nuova linea 723 è un collegamento circolare ad uso esclusivo del Laurentino38 con l’obiettivo di aumentare il servizio di trasporto nella zona e di rendere il collegamento con la stazione metro B Laurentina più regolare e puntuale percorrendo esclusivamente strade del quartiere ed evitando direttrici a traffico intenso. La linea 723 percorre via Laurentina, viale I. Silone, viale C. Levi, via F.T. Marinetti, via F. Sapori, da qui, i bus seguono percorso inverso verso la stazione Laurentina. La nuova linea 723 si aggiunge, comunque, alla linea 776 che resta invariata tra la stazione Laurentina e via di Tor Pagnotta da dove raggiunge il nuovo capolinea di via del Casale Romagnoli in sostituzione delle corse prolungate della linea 761.
La linea 723 è attiva tutti i giorni dalle 5.30 alle 24.00.
Linea 763 AGRICOLTURA - CASTELLO DELLA CECCHIGNOLA
La linea 763 mantiene il consueto percorso tra piazzale dell’Agricoltura e il Castello della Cecchignola con aumento del numero di corse in sostituzione della linea 768, il cui percorso è quasi interamente sovrapposto a quello della linea 763.
La linea 763 è attiva tutti i giorni dalle 5.30 alle 24.00.
Linea 776 LAURENTINA – CASALI ROMAGNOLI
La linea 776 viene modificata in zona Tor Pagnotta in sostituzione della linea 761, che viene disattivata. La linea mantiene il percorso consueto dalla stazione metro B Laurentina a via di Tor Pagnotta, poi percorre viale dell’Esercito sino al centro direzionale della Cecchignola, inverte la marcia e percorre viale dell’Esercito, piazza dei Carabinieri, via di Tor Pagnotta, vicolo Bel Poggio e via del Casale Romagnoli dove è collocato il nuovo capolinea.
La linea 776 è attiva tutti i giorni dalle 6.00 (nei festivi dalle ore 7.00) alle 24.00.
Linea 789 AMERICA/EUR FERMI – SUBAUGUSTA
La linea 789 è un nuovo collegamento tangenziale tra la zona sud-ovest e la zona est della città. Collega la zona direzionale dell’Eur e il polo ospedaliero del Sant’Eugenio alle direttrici Ardeatina, Appia e Tuscolana, arrivando a piazza di Cinecittà. Ha corrispondenza con sei infrastrutture su ferro: la metro B alla stazione Eur Fermi; le ferrovie regionali FL7 (Roma-Formia-Napoli) e FL8 (Roma-Campoleone-Nettuno) alla stazione Torricola; le ferrovie regionali FL4 (Roma-Albano/Velletri/Frascati) e FL6 (Roma-Cassino-Caserta) alla stazione Capannelle e la metro A alla stazione Subaugusta. Serve le zone periferiche di Tor Pagnotta, Torricola, Casal Rotondo e Capannelle, aumentando l’offerta di trasporto su via delle Capannelle, e garantisce il collegamento tra Eur e Cecchignola, in sostituzione della linea 761 che viene disattivata.
La linea 789 è attiva nei giorni feriali dalle 6.00 alle 20.45.
Nuovo collegamento Roma Sud-Ovest - Roma Est
Linea 792 EUDES – P.TA S.GIOVANNI
È la nuova linea a carattere tangenziale che collega la zona Pisana a Bravetta, Monteverde, Gianicolense, Marconi, San Paolo, Ostiense, Garbatella, Colombo, Caracalla, Amba Aradam e San Giovanni. Lungo il percorso, la linea collega i principali poli ospedalieri della zona semicentrale sud: San Camillo, Spallanzani, Bambino Gesù (sede di San Paolo), Celio, San Giovanni e Addolorata. Ha, inoltre, corrispondenza con 4 linee su ferro: tram 8, metro B a Garbatella (in direzione S. Giovanni anche metro B Basilica S. Paolo), metro A e tram 3 a San Giovanni.
La linea 792 è attiva nei giorni feriali dalle 6.00 alle 22.00.
Aumentano i collegamenti tra Metro C, Metro B, Ferrovie regionali e Alta Velocità
Linea 548 CIRCOLARE METRO B TIBURTINA - METRO C CENTOCELLE
Dal 13 marzo 2015 è attiva la nuova linea circolare 548, nata per collegare la metro C, la metro B/B1 e le ferrovie nazionali e regionali.
Dal capolinea posto nella nuova area est della stazione Tiburtina, la nuova linea 548 percorre la nuova viabilità che collega la stazione alla tangenziale e si affianca alla linea 542 (Verano-p.zza delle Camelie) lungo l’asse via dei Monti Tiburtini-via F. Fiorentini-viale della Serenissima-Tor de’ Schiavi e prosegue lungo via della Primavera e via Casilina fino alla stazione metro C Parco di Centocelle, da dove riprende il percorso di ritorno.
Per rendere più funzionale e rapido il percorso lungo l’asse Monti Tiburtini-Tor de’ Schiavi, la linea 542 viene riprogrammata, con aumento delle corse e dell’offerta di trasporto durante tutto l’arco di servizio, dalle ore 5.10 alle ore 24.00, e con ulteriore potenziamento nelle ore di punta. Le corse della 542L, in precedenza aggiunte per rinforzare la linea 542, sono ora completamente assorbite e sostituite dalla nuova 548.
Numerosi sono i nodi di scambio con la rete su ferro lungo il percorso della linea 548. Oltre al collegamento tra la stazione Tiburtina (ferrovie nazionali e regionali, alta velocità e metro B) e la stazione metro C Parco di Centocelle, la linea offre la possibilità di scambiare con la metro B alla stazione Monti Tiburtini, con la ferrovia regionale FL2 (Tiburtina-Tivoli) alla stazione Serenissima, con le linee tram 5, 14 e 19 alle fermate Prenestina/Tor de’ Schiavi e con la ferrovia Termini-Giardinetti alla stazione Centocelle.
La linea 548 è attiva tutti i giorni, festivi compresi, dalle ore 6.00 alle ore 21.00.