Saranno creati varchi di accesso e predisposte limitazioni alla viabilità
Alle 12.00 di domenica 14 settembre in Vaticano sarà officiata dal Papa, la consueta recita dell’Angelus.
Allo scopo di assicurare le necessarie misure di vigilanza e sicurezza ed il controllo delle persone che vi assisteranno, fin da
inizio giornata saranno adottate misure idonee allo scopo con creazione di varchi e transennamenti su varie aree di accesso.
In particolare:
o Via di Porta Angelica/Largo del Colonnato - piano stradale. (Sbarramento/Uscita).
o Via di Porta Angelica/Largo del Colonnato – marciapiede. (Prefiltraggio, Corridoio di accesso
canalizzato con la creazione di 3 corsie).
o Via dei Corridori/Largo del Colonnato. (Sbarramento/Uscita).
o Via della Conciliazione, altezza Via P.P. Pfeiffer e Via Rusticucci a ridosso dei cc.dd. “propilei”
destro e sinistro (Varco accesso Piazza Pio XII, Corridoio di accesso canalizzato per
prefiltraggio con la creazione di 3 corsie per lato) - USCITA CENTRALE.
o Piazza Pio XII, in corrispondenza dei varchi di accesso alla piazza cc.dd. “Pellegrino” e
“Alicorni”, al fine di creare una “bolla” a ridosso della ringhiera di confine di piazza San Pietro
per incanalare i fedeli ai varchi.
o Largo degli Alicorni, dall’angolo di Borgo Santo Spirito sino a Piazza San Pietro – colonnato
sinistro (Sbarramento/Uscita).
o Piazza del S. Uffizio, al fine di realizzare un corridoio di raccolta dei fedeli dall’uscita dal
sottopasso sino al transennamento in legno già esistente e per evitare che i fedeli invadano il
piano stradale. (Varco di Pre filtraggio con corridoio di accesso canalizzato con la creazione di 3
corsie).
Piazza del Sant’Uffizio, linea di transenne perpendicolare al corridoio e fino al muro di
confine dello S.C.V. all’altezza del civico 11 (non compreso), al fine di creare un punto
di raccolta dei fedeli in attesa di accedere in Piazza San Pietro.
Un’altra fila di transenne, che partendo da quella precedente, arrivi in perpendicolare
fino alle transenne in legno presenti sulla piazza a ridosso del Colonnato del Bernini.
Nr. 3 transenne in continuità con la fila precedente, che permetta di separare la sede
stradale dall’area pedonale davanti al sottopasso.
Per quanto riguarda la viabilità:
Sgombero di tutti i veicoli in sosta, escluso veicoli con targa diplomatica e disabili, dei controviali di
via della Conciliazione (da Via della Traspontina a Piazza Pio XII), di Via di Porta Angelica (tutta).
Interdizione al transito veicolare in tutti i piani stradali interessati dallo sgombero dei veicoli in sosta
e dal posizionamento di transenne.
Dalle 07.00, interdizione al transito veicolare di Via Rusticucci, Vicolo del Campanile, via di
Porta Angelica, e Via Scossacavalli.
Secondo esigenze, interdizione al transito veicolare in Via dei Corridori e in Largo Ildebrando
Gregori, in direzione di Borgo Santo Spirito e Via Paolo VI – secondo esigenze e previ diretti
accordi con il Dirigente dei servizi di ordine pubblico.
Limitazione dell’orario di accesso dei veicoli di supporto al montaggio dei banchi degli “urtisti” in
tutta la zona comprendente l’area di Piazza Pio XII, Largo del Colonnato, Largo degli Alicorni, via
della Conciliazione (nel tratto compreso fra i civici 63 e 65) e Piazza del Sant’Uffizio, con uscita
dall’area transennata entro e non oltre le ore 07.00.
A seguito delle modifiche apportate alla circolazione stradale nell’area di Piazza del Sant’Uffizio,
predisposizione di idoneo servizio per la sospensione del doppio senso di marcia da via delle
Fornaci, in direzione dell’entrata del Cancello del Petriano.
Inoltre:
ARES 118, in considerazione dell’elevato numero di fedeli che affluiranno, assicurerà la presenza di
idonei presidi medici nei pressi di Piazza San Pietro, per assicurare la necessaria assistenza medica.
Argomenti