Roma Servizi per la Mobilità ha partecipato con uno stand al Villaggio per la Terra, organizzato presso il Galoppatoio di Villa Borghese e la Terrazza del Pincio nell'ambito della 47ma edizione dell'Earth Day, dal 21 al 25 aprile.
Keep moving è un software appositamente sviluppato, collegato ad un tapis roulant e ad una cyclette presenti nello stand, che simula alcuni "spostamenti-tipo" e fornisce dati quali le calorie bruciate, le quantità di CO2 non emesse nell'atmosfera, i risparmi sui costi della benzina. Sarà possibile verificare di persona come la scelta di muoversi a piedi, in bicicletta o utilizzando il trasporto pubblico possa migliorare la salute e l'ambiente con un contemporaneo notevole risparmio in termini di consumo di carburante.
Durante la giornata del 25 aprile, interamente dedicata alla Mobilità Sostenibile, all'interno dello stand sono stati presentati i progetti sulla sicurezza stradale - curati dal centro di competenza stradale di Roma Servizi per la Mobilità - e l'evento ECC 2017, mentre nell'area espositiva era a disposizione una vettura della flotta CarSharing Roma; dal 21 al 25 aprile è stato possibile iscriversi al servizio usufruendo di una promozione (abbonamento annuale a 20 euro anziché 120).
Presso lo stand sono state ospitate anche altre realtà del mondo "sharing", come Ecooltra, Car2Go, ZigZag e Share'n'go, come anche Moovit, per promuovere ed informare sul servizio di car pooling.
Evento gratuito e aperto a tutti, accesso da largo Tacchi Venturi
Il 2 giugno chiusure nell'area dei Fori Imperiali, 34 le linee bus-tram deviate
Partenza da San Pietro alle 15,30 in direzione del Litorale. Conclusione al Circo Massimo
Come raggiungere l'area del Vaticano con il trasporto pubblico
Chiusure al traffico e deviazioni per 19 linee
Firmata la convenzione tra Roma Capitale e Fondazione Roma. Intanto a giugno sarà presentato il Biciplan