Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
  1. Home
  2. Sicurezza stradale, via libera all'intervento Colombo/piazzale 25 marzo 1957
Primo piano
Pubblicato il: 07/11/2025 - Aggiornato il: 11/11/2025
La Redazione
Sicurezza stradale, via libera all'intervento Colombo/piazzale 25 marzo 1957

Patané: "Sulla Colombo in arrivo anche autovelox e vistared"

Piazzale 25 Marzo 1957

Approvato dalla Giunta capitolina il progetto per la messa in sicurezza dell'intersezione tra la Colombo e piazzale 25 marzo 1957. Un incrocio classificato nella categoria ad alto rischio, come spiega l'assessore alla Mobilità Eugenio Patané: "Basti pensare che nell'ultimo decennio si sono verificati in media quasi 15 incidenti per anno, con 2 mortali e un numero medio di feriti pari a quasi il 60 per cento dei sinistri e un costo sociale medio annuo nell'ordine di 850.000 euro".

I lavori saranno a cura di Roma Servizi per la Mobilità e prevedono "il restringimento dell'area di intersezione, per migliorare i livelli di sicurezza complessivi e ridurre la velocità".

L'intervento all'altezza di piazzale 25 Marzo 1957, non è però il primo che interessa i "black Point" della Colombo.

Tra gli interventi già realizzati sull'arteria che unisce l'Eur al litorale, la messa in sicurezza dell'incrocio via Cristoforo Colombo - via Wolf Ferrari - via Pindaro, tra i quartieri Casalpalocco e Infernetto (avviato il 3 febbraio e terminato il 14 giugno); dell'intersezione via Cristoforo Colombo - via Federici - Via Padre Semeria (avviato il 7 aprile e concluso il 5 luglio); e quello in via Cristoforo Colombo - piazzale dell'Agricoltura (iniziato il 26 marzo e terminato il 30 giugno).        

"Stiamo andando avanti con interventi su più fronti - sottolinea Patané - a cominciare dalle zone più a rischio proprio come via Cristoforo Colombo dove andremo a mettere in sicurezza un altro incrocio particolarmente pericoloso, dopo i quattro interventi già realizzati sulla stessa strada nei mesi scorsi. Colombo che oltre ai black point, sarà oggetto anche di altri interventi con la prossima installazione di autovelox e vistared".

Qui il dettaglio degli interventi sugli incroci pericolosi realizzati in città.                                                                         

Argomenti