
Inaugurata dal Sindaco Roberto Gualtieri il 17 aprile 2025, l’opera è stata inserita tra gli interventi essenziali e indifferibili per il Giubileo 2025 e contribuisce alla riqualificazione dei luoghi giubilari e all’incremento di infrastrutture di mobilità dolce e sostenibile a servizio dei pellegrini in arrivo a Roma oltre che dei cittadini e dei cicloturisti nazionali e internazionali.
Caratteristiche dell’opera:
- realizzazione di un percorso ciclopedonale di 1,5 km per collegare l’esistente pista ciclabile Monte Mario-Monte Ciocci a San Pietro
- riqualificazione e riutilizzo di aree e manufatti non più ad uso del trasporto ferroviario
- realizzazione della Nuova Francigena Urbana, un possibile percorso alternativo per i pellegrini
- scambio intermodale: trasporto pubblico locale-bicicletta, spostamenti casa lavoro per raggiungere il centro città, la stazione stazione San Pietro Vaticano, la stazione metro A Valle Aurelia.

- Percorso ciclopedonale 1,5 km
- Inizio lavori 20 giugno 2024
- Costo dell’opera 6.7 mln € con fondi Giubileo 2025
- Soggetto attuatore RFI Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane

Le 7 tratte oggetto dell’intervento:
Tratte 1-2 Accesso e viadotto delle Fornaci: recupero del ponte delle Fornaci che collega Monte Ciocci al colle Vaticano
Tratta 3 Area tra viadotto e galleria: Il viadotto delle fornaci termina su un’area scoperta per poi entrare nella galleria che collega il monte Ciocci al Colle Vaticano
Tratta 4 galleria Ville Alberici: Il percorso ciclopedonale prosegue nella galleria storica in muratura ‘Villa Alberici ‘ la galleria verrà consolidata e riqualificata per far confluire le venute d’acqua sui canali laterali. E' stato elevato il precedente piano di calpestio per facilitare la connessione al piano stradale, precedentemente situato a circa 8 metri di altezza
Tratta 5 uscita dalla galleria: la galleria termina all’interno di uno spazio artificiale, collocato a circa 8 metri di profondità sottostante un’area di parcheggio. E' stata realizzata una nuova struttura interna che raggiungerà la quota stradale
Tratta 6 Via Nicolo V: allargamento del marciapiede per inserire una ciclabile bidirezionale
Tratta 7 collegamento alla Passeggiata del Gelsomino: sostituzione degli alberi esistenti e riprofilazione dei marciapiedi per migliorare il livello di sicurezza dei nuovi attraversamenti


(Data ultimo aggiornamento 29-04-2025)