
Il progetto del tram nel tragitto Termini-Vaticano-Aurelio - TVA- è stato programmato e pianificato nell’ambito del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile - PUMS adottato con deliberazione n°60/2019 dall’Assemblea Capitolina e, dopo un’ampia fase di partecipazione organizzata con i Municipi, approvato con Deliberazione n°14/2022 dall’Assemblea Capitolina.
La tramvia è un progetto pensato alla fine degli anni Novanta e rimasto poi inattuato.
La proposta è stata ripresa nel 2020 per sottoporla a richiesta di finanziamento nell’ambito del Fondo Nazionale per il Trasporto Rapido di Massa: proposta valutata positivamente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che l’ha ritenuta meritevole di finanziamento. Il progetto è stato aggiornato da Roma Servizi per la Mobilità sia nel tracciato che nelle tecnologie, al fine di integrarlo con la pianificazione della rete delle metropolitane e aumentare l’accessibilità al centro storico.
Si tratta di un’opera fondamentale per la città, insieme al completamento della rete delle metropolitane.

8.319 metri
di lunghezza

20
fermate

24
vetture previste
Scenario dell'opera
Il percorso del tram prevede una diramazione, con uno sviluppo in lunghezza così ripartito:
- da capolinea Termini a capolinea Giureconsulti 7.363 m
- da capolinea Termini a capolinea Risorgimento 4.289 m
La nuova infrastruttura consentirà di collegare il nodo di scambio di Termini con la zona ovest della città, realizzando un trasporto di superficie sostenibile e di alta capacità, con razionalizzazione di diverse linee bus, riduzione degli agenti inquinanti e miglioramento degli standard di servizio al pubblico.
L’attestamento finale sarà in Circonvallazione Cornelia all’altezza dell'omonima stazione metro A, mentre la sua diramazione a Piazza Risorgimento connetterà il nodo di Termini con i principali poli turistici e religiosi della città.

Video simulazione del tracciato
