Seguici su

Profilazione

Pubblicato il: 16/07/2024 - Aggiornato il: 21/01/2025
Back to top

Italia

Si accede con SPID o CIE e si finalizza la registrazione. La piattaforma si collega automaticamente ad InfoCamere e verifica se il medesimo utente ha un ruolo di rappresentanza legale in un'azienda. Se sì, selezionando la voce "Permessi Bus Turistici" sarà possibile operare per conto dell'azienda.
In caso contrario non è possibile operare per conto dell'azienda e il legale rappresentante dell'azienda dovrà accedere, indicare i riferimenti di un eventuale soggetto delegato e la scadenza della delega.
Da quel momento il delegato potrà accedere e richiedere i permessi.
 

Back to top

Altri Paesi

Selezionando lo specifico pulsante (soggetti con cittadinanza estera) possono inserire i dati anagrafici richiesti e caricare copia del proprio documenti di riconoscimento.
La richiesta sarà gestita dal Back Office e, se accolta, l'utente riceverà una mail e potrà quindi accedere ai servizi online selezionando "registrazione di un'azienda straniera", compilando i campi obbligatori e allegando copia della visura camerale (o documento equipollente) della società. 

La pratica sarà gestita dal Back Office e, se accolta, l'utente riceverà una mail di conferma che consentirà l'acquisto online dei permessi.

Per acquistare permessi a carnet o abbonamenti per servizi di linea internazionali, dopo aver effettuato l'accreditamento è necessario allegare la seguente documentazione:

  • modulo di autorizzazione all’utilizzo del servizio online bus turistici
  • documento rilasciato dall'organismo competente del Paese di origine che attesti  la regolarità contributiva del personale (con traduzione giurata in lingua italiana)
  • iscrizione all’ERRU (European Registers of Road Transport Undertakings)
Back to top

 

Responsabile del procedimento: Fabio Giacomo Schiavo