Chi lo può richiedere
-
cambio targa: tutti i titolari di permesso valido che hanno sostituito il veicolo rispetto a quello indicato sul permesso (vedi PDF a fondo pagina)
-
duplicato per cambio abitazione: i residenti in ZTL titolari di permesso valido che hanno spostato la propria residenza mantenendola comunque nella stessa ZTL per cui hanno ottenuto il permesso (vedi PDF a fondo pagina)
-
duplicato per smarrimento o furto: tutti i titolari di permesso che hanno smarrito o subito il furto del contrassegno e che ne vogliono richiederne un altro per lo stesso veicolo indicato sul precedente contrassegno (vedi PDF a fondo pagina)
N.B.
Tali operazioni possono essere eseguite per autovetture aventi pari potenza fiscale rispetto a quelle precedentemente autorizzate sul permesso o per autocarri aventi medesime caratteristiche antinquinamento. Non è più necessario richiedere il duplicato in caso di smarrimento o furto per i permessi in formato PDF ricevuti via email.
ATTENZIONE L'invio delle richiesta e della documentazione per il nuovo permesso non è sufficiente ad evitare sanzioni amministrative. Solo il possesso del contrassegno costituisce autorizzazione ad accedere alla ZTL.
Quanti permessi possono essere rilasciati
1 permesso
Come puoi richiedere il permesso
Per i soli residenti le operazioni di cambio targa e per duplicato di cambio abitazione possono essere effettuate tramite lo sportello online
per tutti gli altri:
- via PEC (permessistica@PEC.romamobilita.it) o via posta (Roma Servizi per la Mobilità – piazzale degli Archivi 40 – 00144 Roma), trasmettendo la domanda completa del modulo di richiesta, della copia dei documenti in esso citati e del proprio documento identificativo.
Quanto costa
Importi per tutte le ZTL | |
cambio targa | € 132,00 |
duplicato per furto | € 150,00 (€ 0,00 per i contrassegni in formato PDF spediti via email) |
duplicato per smarrimento | € 150,00 (€ 0,00 per i contrassegni in formato PDF spediti via email) |
duplicato per cambio abitazione | € 182,00 |
Come pagare
Il pagamento va effettuato in un'unica soluzione:
-
tramite POS presentando la documentazione presso lo sportello al pubblico di piazzale degli Archivi 40
-
tramite bollettino pagoPA inviato via email all'indirizzo indicato nella documentazione speditaci via PEC, fax o posta.