1) Come ti muovi? Sei soddisfatto di come ti muovi e come ti vorresti muovere?
Chi si recherà al "villaggio" della Mobility Week avrà l’occasione di partecipare al sondaggio ”Come ti Muovi?” connettendosi direttamente ad uno dei pc o tablet presenti nella postazione RSM. Accedendo con la propria utenza, i partecipanti al sondaggio potranno concorrere all’estrazione di una delle Metrebus Card in palio
Organizzatore: RSM - Atac
Luogo: Villa Borghese – stand RSM Atac
Data: 20 settembre (o 21 settembre)
Ora: 9 – 19
2) Workshop "Soluzioni e opportunità per una mobilità più sostenibile"
Idee e programmi a confronto
Organizzatore: Municipio IX - Presidenza e Assessorato alla mobilità e periferie
Luogo: Sede consiliare Municipio IX - largo Peter Benenson snc
Data: 20 settembre
Ora: 9 - 13.30
3) Presentazione “Roma#mobilitàintegrata per il bene comune!”
Presentazione del libro sulla mobilità integrata
Organizzatore: Roma Servizi per la Mobilità (S.O. Ferroviario e Integrazione Tariffaria e Modale)
Luogo: Casa della Città – via della Moletta 85
Data: 20 settembre
Ora: 16 – 18.30
4) La mobilità dolce, con i piedi per terra e la testa nel cloud
Incontro-talk sulla mobilità dolce, tra teoria e pratica, tra naturalezza e innovazione, per un approccio “con i piedi per terra e la testa nel cloud”. Per fare di azioni semplici come delle passeggiate un gesto di partecipazione senziente, utilizzando il web, allo sviluppo resiliente delle città. Seguirà un walkabout, una passeggiata all’interno di Villa Borghese da rivelare come conversazione peripatetica, grazie ai sistemi whisper radio, in cui far convergere il confronto.
Nel corso dell’iniziativa sarà illustrato il progetto di ricerca europeo "PASTA" che mette in relazione la salute dei cittadini e la mobilità ”attiva” (a piedi o in bici, anche in combinazione con il trasporto pubblico)
Organizzatore: Urban Experience - CerteStrade
Luogo: Villa Borghese – stand RSM/Atac
Data: 20 settembre
Ora: 11 – 13
5) Cultura della Strada. Prove di Formazione
Presentazione del progetto-azione sull’attività di comunicazione e formazione con interventi mirati di esperti sui singoli temi della Mobilità Nuova e della Nuova Sicurezza Stradale
Organizzatore: Rete #Vivinstrada, Fondazione Luigi Guccione, Rete Mobilità Nuova
Luogo: Piazza di Cinecittà 11
Data: 20 settembre
Ora: 17.30 – 19.30
6) Come ti muovi? Lancio del questionario
Evento di lancio del questionario “Come ti muovi?” di Roma Servizi per la Mobilità
Organizzatore: Roma Servizi per la Mobilità
Luogo: Casa della Città – via della Moletta 85
Data: 20 settembre
Ora: 12 – 13
7) Porte aperte alla Centrale della Mobilità
Presentazione delle attività svolte da RSM tramite i sistemi e servizi afferenti la Centrale della Mobilità.
La partecipazione è limitata a 20 persone al giorno, prenotazione obbligatoria scrivendo a centralemobilita@agenziamobilita.roma.it
Organizzatore: Roma Servizi per la Mobilità (S.O. Sistemi e servizi per la mobilità)
Luogo: Centrale della Mobilità – piazzale degli Archivi 40
Data: 20 settembre
Ora: 10 – 12
8) Zama e dintorni: la mobilità nel quartiere Appio-Latino
Passeggiata nella zona, con l’obiettivo di raccontare ciò che è stato fatto finora per puntare nuovamente l’attenzione su questa parte di territorio soffocata dal traffico
Organizzatore: Comitato Mura Latine
Luogo: piazza Zama - angolo ponte via Siria
Data: 20 settembre
Ora: 17 – 19
9) Progetto scuola-lavoro: monitoraggio dei rifacimenti stradali in seguito alla rottura del manto stradale per lavori di ordine pubblico
Presentazione progetto da parte di ACI Consult e liceo Seneca. A conclusione del progetto, verrà presentato al Municipio il risultato dell’indagine svolta
Organizzatore: Municipio XIII – ACI Consult – Liceo Scientifico Seneca
Luogo: Sala Consiliare del Municipio
Data: 20 settembre
Ora: 15 – 17
10) TOMMY - il salva parcheggio per disabili
Presentazione del dispositivo che salva il parcheggio del diversamente abile dagli abusivi
Organizzatore: ACI CONSULT S.p.A.
Luogo: viale Mazzini e via Forte Boccea
Data: 20 settembre
Ora: 10.30 (viale Mazzini) – 14 (via Forte Boccea)