Assicurare, attraverso un’ampia gamma di strumenti, un’informazione capillare e adeguata alle esigenze di cittadini, pendolari e turisti: questa è l’idea alla base della costituzione della "Piattaforma di comunicazione" all’interno di Roma Servizi per la Mobilità. Online, in metro, in strada o a bordo di treni e bus rilanciamo e diffondiamo le news riguardanti il servizio di trasporto pubblico, la mobilità privata e gli eventi in città.
L’obiettivo è dare l’informazione giusta al momento giusto e all’utente giusto, privilegiando i temi del trasporto pubblico sugli schermi di metrò e bus, sulle paline elettroniche e sulle app di settore e la mobilità privata sui pannelli a messaggio variabile.
Radio Roma Mobilità
L'emittente radiofonica digitale di Roma Servizi per la Mobilità trasmette tutti i giorni dalle 5.30 alle 23.30 (il venerdì e il sabato fino all'1.30). Nelle stazioni della metro A e B/B1 (atri, corridoi e banchine) informa in tempo reale sul trasporto pubblico e la mobilità privata con due Giornali Radio e due InfoFlash ogni ora - dalle 6.30 alle 19.30 - a cura della redazione giornalistica di Roma Mobilità. Collegamenti in diretta con:
Collegamenti in diretta con:
- Gr1 Rai: una volta al giorno
- Radio Roma Capitale: una volta al giorno dal lunedì al venerdì
- le principali emittenti radiofoniche e televisive locali in occasione di eventi straordinari e quotidianamente la mattina, il pomeriggio e la sera, dal lunedì al sabato
Circuito video in metro
Il circuito Telesia di Class Editori trasmette in 25 stazioni della metro A, B/B1 attraverso 110 monitor. All'interno del palinsesto di Telesia Roma Servizi per la Mobilità alterna 4 TG all'ora, spot istituzionali e infografiche di servizio inerenti la mobilità cittadina, programmati anche sui 1.650 monitor installati sui treni CAF presenti in metro A, B/B1 e Roma-Lido oltre che sui bus Atac e RomaTPL. Sui monitor Telesia scorrono anche, a ciclo continuo, 7 giorni su 7, ticker e slide informativo, con informazioni sulla mobilità sia pubblica che privata.
Pannelli stradali (a messaggio variabile)
Sugli schermi presenti a 300 fermate dei bus è possibile trovare informazioni principalmente sulla mobilità pubblica. Sui 90 schermi installati lungo le principali direttrici stradali di Roma è possibile trovare informazioni principalmente sulla mobilità privata lungo, ad esempio, la Tangenziale Est - Olimpica, il "Muro Torto", le direttrici di accesso al città, la galleria P.A.S.A. viale Libia, l’asse Pineta Sacchetti - Trionfale - Foro Italico (galleria Giovanni XXIII), l’asse Magliana - Isacco Newton - Portuense.
Trasporti&Mobilità
Consulta la versione online delle pagine di informazione sulla mobilità pubblica e privata, realizzate dalla redazione di Roma Servizi per la Mobilità e distribuite nelle stazioni metro all'interno dei quotidiani Metro e Leggo. Le pagine Trasporti & Mobilità sono realizzate dal lunedì al venerdì. Clicca sulla pagina per ingrandire il testo.