I treni "driverless"
I treni della Linea C non hanno conducente a bordo, ma sono controllati e guidati dal Sistema ad Automazione Integrale “driverless”, che consente di gestire la linea in modo completamente automatico, garantendo con la massima efficienza la marcia dei treni e la loro sicurezza in tutti gli aspetti.
Ogni convoglio è composto da 6 vagoni climatizzati, con 204 posti a sedere e una capienza massima di 1.200 passeggeri. Le carrozze di testa e di coda hanno spazi per portatori di handicap e per il trasporto delle biciclette.
La velocità di crociera è di 35 km/h, quella massima è di 80 km/h.
Il Deposito (zona Graniti) e la Dirigenza Centrale Operativa
Il Deposito/Officina della Linea C è il cuore operativo e tecnologico della nuova linea ed è stato realizzato sulla base degli standard previsti per il Sistema di Automazione Integrale. In un apposito fabbricato è situata la Dirigenza Centrale Operativa, dalla quale sono guidati e controllati a distanza i treni.
Da qui vengono impartiti tutti i comandi e gli addetti specializzati, tramite sistemi di videosorveglianza e di comunicazione interfonica posti nelle stazioni e a bordo dei treni, controllano il movimento dei treni e la sicurezza dei passeggeri.