Le notizie per muoversi a Roma questa settimana.
Dalle 9 alle 14 un corteo da piazza Barberini raggiungerà piazza del Popolo, sfilando su via Sistina, piazza e viale della Trinità dei Monti e viale Gabriele D’Annunzio. Alla manifestazione nazionale del settore automotive, indetta da Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, è prevista la partecipazione di circa 7.000 persone. I partecipanti raggiungeranno la Capitale anche a bordo di 200 pullman (qui il piano).
Modifiche di percorso per le linee 52, 53, 61, 62, 63, 80, 83, 85, 100, 119, 160, 492, 590. Sempre sul piano della viabilità. Dalle 01.00 per la discesa dei manifestanti, sono disposti divieti di sosta ((escluso disabili e a targa diplomatica), con rimozione in viale del Castro Pretorio, nel tratto antistante la Biblioteca Nazionale. Per la sosta dei pullman dei manifestanti, divieti di sosta con rimozione: viale Giorgio Washington (ambo i lati), nel tratto compreso tra Piazzale Flaminio e piazzale del Fiocco; lungotevere delle Navi, lato fiume Tevere, nel tratto compreso da Ponte Matteotti a via Gaetano Filingeri; Lungotevere della Vittoria, lato fiume Tevere, nel tratto compreso da Lungotevere G. Oberdan e a Piazzale Maresciallo Giardino; Lungotevere G. Oberdan, lato fiume Tevere, nel tratto compreso da Ponte Risorgimento a Lungotevere della Vittoria; piazzale Maresciallo Diaz, area di parcheggio compresa tra viale Paolo Boselli e via Giusti della Farnesina via dei Gladiatori, lato campi sportivi, nel tratto compreso da piazzale Maresciallo Giardino al cancello Tribuna Monte Mario.
In riferimento a notizie di sciopero generale nazionale proclamato per il prossimo 18 ottobre, l'Atac e gli operatori privati che gestiscono le linee periferiche comunicano di non aver ricevuto proclamazioni di agitazioni da parte di sigle sindacali.
Il diritto universale alla mobilità tra i focus della sesta Assemblea Generale del progetto europeo
Sopralluogo istituzionale. Il progetto nell'iniziativa di FS "Cantieri Aperti"
Per i lavori di prolungamento al Colosseo. Sostituzione da inizio a fine servizio
In Campidoglio un convegno per fare il punto
La rete di Polis impegnata a livello europeo sul versante dei finanziamenti. Patané: "Giusta la strada intrapresa"
La classe ambientale dei veicoli non sarà più in categorie "Euro"