Prime modifiche dalle 6,30 del mattino
Domenica, 10 novembre, in Centro si correrà la "Roma 15K", manifestazione podistica sulla doppia distanza dei 15 e dei 5 chilometri.
Attesi 4mila atleti, partenza e arrivo alle Terme di Caracalla, l'evento è in programma tra le 9 e le 11,30 del mattino.
Le altre strade coinvolte. Il percorso si snoderà tra Porta Capena, via dei Cerchi, via del Circo Massimo, piazza Bocca della Verità, via Petroselli, via del Teatro Marcello, via del Foro Olitorio, via del Foro Olitorio, il lungotevere, ponte Cavour, via Vittoria Colonna, piazza Cavour, via Cicerone, via Marcantonio Colonna, via Lepanto, via Giuseppe Ferrari, piazza e viale Mazzini, ponte Risorgimento, piazza delle Belle Arti, il lungotevere, il sottopasso e passeggiata di Ripetta, piazza Augusto Imperatore, via di Ripetta, piazza del Popolo, via del Babuino, piazza di Spagna, via Due Macelli, via del Tritone, largo Chigi, via del Corso, via di Monte Brianzo, via Zanardelli, corso Rinascimento e corso Vittorio, via del Plebiscito, piazza Venezia, via dei Fori Imperiali, via di San Gregorio.
Le chiusure. Le prime, attorno alle 7, interesseranno viale delle Terme di Caracalla. Dalle 8,30 stop al traffico esteso sulle altre strade coinvolte dalla manifestazione.
Le deviazioni bus. Tra le 7,30 e le 11,30, saranno modificati (deviazioni/limitazioni) i percorsi di 45 linee: H, 3Nav, 8 e 19bus, 23, 30, 34, 40, 44, 46, 49, 51, 52, 53, 60, 62, 63, 64, 70, 71, 75, 80, 81, 83, 85, 87, 89, 98, 115, 170, 190F, 280, 490, 492, 495, 590, 715, 716, 781, 870, 881, 913, 916F, 990 e C3.
Le linee 118, 160 e 628 saranno deviate dalle 6,30 alle 13,30.
Saranno inoltre sospese le linee 40 (ore 8-11,30), 51, 64 e 70 (ore 7,30-11,30).
Argomenti
Il diritto universale alla mobilità tra i focus della sesta Assemblea Generale del progetto europeo
Sopralluogo istituzionale. Il progetto nell'iniziativa di FS "Cantieri Aperti"
Per i lavori di prolungamento al Colosseo. Sostituzione da inizio a fine servizio
In Campidoglio un convegno per fare il punto
La rete di Polis impegnata a livello europeo sul versante dei finanziamenti. Patané: "Giusta la strada intrapresa"
La classe ambientale dei veicoli non sarà più in categorie "Euro"