Seguici su
  1. Home
  2. Sicurezza stradale, al via nuovi interventi su 22 black point
Primo piano
Pubblicato il: 05/02/2025 - Aggiornato il: 05/02/2025
La Redazione
Sicurezza stradale, al via nuovi interventi su 22 black point

Prevista anche l'installazione di telecamere in 15 strade per multare chi passa con il rosso

l'intervento in via Nomentana-via Zara

Il Campidoglio vara giro di vite sulla sicurezza stradale. Prevista l'installazione di telecamere per multare chi passa con il rosso in 15 strade. E 22 interventi di messa in sicurezza di altrettanti black point, gli incroci più pericolosi della città. Ma anche zone 30 e nuovi autovelox, quando il ministero dei Trasporti autorizzerà i dispositivi della polizia locale. 

Nei prossimi giorni partiranno le opere di sistemazione dei nuovi black point, sia quelli definiti "stradali", luoghi cioè dove avvengono sia incidenti tra auto che pedonali. Il Campidoglio ha partecipato a un bando del Mit, ottenendo il 30% del finanziamento nazionale.  Questo mese si comincia con via Canale della Lingua e via Pindaro, a Casal Palocco. 

A marzo sarà la volta di via Casale di San Basilio, via Padre Semeria e piazzale dell'Agricoltura. A marzo via anche gli interventi in via Ferdinando di Savoia e viale Cardinal Ginnasi. Poi tra primavera e autunno si proseguirà con largo Somalia, via Ravenna, via Ojetti, via Nomentana (altezza via Montasio), via Portuense, via di Pietralata, via Acqua Bullicante, via Quirino Majorana. 

Sul versante photored saranno interessati 15 incroci con 38 dispositivi. I primi saranno installati a luglio in via Nomentana, agli incroci con corso Trieste e viale Regina Margherita. Altri ne arriveranno sulla Colombo, agli incroci con via Ostiense e via Laurentina. Poi in piazzale Clodio-viale Mazzini, via Appia Nuova e viale Togliatti-viale dei Romanisti.


"Questa - ha spiegato l'assessore alla Mobilità Eugenio Patanè - è la tecnologia che vogliamo maggiormente implementare. Fino a oggi in città ne avevamo solo 11, invece noi pensiamo che aumentandone il numero metteremo in campo uno strumento di reale disincentivo al passaggio con il rosso, ma anche con gli ultimi secondi del giallo, perché è proprio in quest'ultimo caso che si verificano spesso incidenti gravi".

 

Per quanto riguarda le zone  30 il Comune ne sta predisponendo diverse: in centro spariranno le auto da via dei Banchi Nuovi, via del Governo Vecchio e da via Giulia. Diverse anche le strade con i nuovi limiti di 30 chilometri all'ora, da Fonte Meravigliosa a piazzale dei Quattro Venti.

Argomenti