Interventi anche sulle linee ordinarie
Sono le linee scolastiche il cuore del piano di riordino che ha interessato il trasporto pubblico nel territorio del X Municipio e in particolare nelle aree di Infernetto, Axa-Casal Palocco, Macchia Palocco e Ostia Ponente.
Una prima fase è scattata il 10 marzo, una successiva è invece partita lunedì 17 marzo.
Nel dettaglio, i provvedimenti già in vigore.
- LINEE 070 E 709, interventi su orari e servizio scolastico -
Le prime linee ad essere state interessate sono 070 e 709 che al mattino hanno anticipato l'avvio del servizio. Dal 10 marzo, la prima corsa dai rispettivi capolinea di piazzale Vespucci e viale Timocle è stata anticipata alle 5.30. Nei giorni festivi, la prima corsa della 709 da viale Timocle è programmata alle 5.20
E sempre 070 e 709 sono le prime linee ad essere state interessate dalle novità per i percorsi scolastici.
La 070DS (Deviata Scolastica) raggiunge la Metro B a Laurentina e ha visto una integrazione del percorso esistente per garantire agli studenti dell'Infernetto di raggiungere gli istituti scolastici Cannizzaro, Caravaggio, Francesco Vivona, Alberti, Ruiz, Aristotele, Peano, De Pinedo, Seraphicum.
La 070DS mantiene il capolinea in piazzale Amerigo Vespucci e inoltre ha prolungato il percorso sino al nuovo capolinea alla stazione Laurentina/Metro B che ha sostituito quello di Eur Fermi. Nel nuovo tratto, da via Paride Stefanini i bus della 070DS proseguono per viale Ribotta, viale dell'Oceano Pacifico, viale della Tecnica, largo Ataturk, viale Tupini, viale America, viale Beethoven, viale Europa, viale dell'Arte, viale dell'Aeronautica, piazzale Douhet, largo Vittime delle Foibe Istriane e viale della Stazione Laurentina.
Le corse della 070DS partono alle 6.35 da piazzale Vespucci e alle 13.30 e alle 14.30 da Laurentina.
Per la linea 709 si è trattato invece di un debutto nel settore scolastico: da viale Timocle, a Casal Palocco, la nuova 709DS raggiunge la stazione Laurentina/Metro B per consentire agli studenti di raggiungere gli istituti scolastici dell'Eur percorrendo, tra le altre strade, via di Casal Palocco, via Macchia Saponara, via di Acilia, la Colombo, viale Levi, viale dell'Oceano Pacifico, via Tupini, viale Europa e via dell'Arte.
Le corse della 709DS partono alle 6.35 da viale Timocle e alle 13.30 e 14.30 da Laurentina/Metro B.
Per i percorsi scolastici delle due linee - 070DS e 709DS - è stata anche realizzata una nuova fermata in via Brasini, a Mezzocammino, in direzione Laurentina, dove nei prossimi mesi approderà la linea 708 (Bertasi Bonelli-Agricoltura).
Sempre dal 10 marzo, per la linea 016 è stato rimodulato l'orario del servizio con la revisione dei tempi di percorrenza della linea al fine di migliorare regolarità e puntualità delle corse. Prime e ultime partenze restano comunque invariate.
- LINEE 01, 05B, 06, 065 e 066: le novità dal 17 marzo -
La seconda tappa del riordino del trasporto pubblico nel X Municipio è stata avviata lunedì 17 marzo. Anche in questo caso, linee scolastiche al centro dell'intervento.
La prima modifica è sui percorsi scolastici della 01DLS (deviata-limitata-scolastica) e della 05B/DLS (deviata-limitata-scolastica). Sono stati unificati in un unico percorso all'interno della stessa 01DLS che ha due capolinea, a largo della Marianne e sul piazzale della Stazione del Lido.
Le corse scolastiche della 01DLS partono da piazzale della Stazione del Lido alle 7.25, 8.43, 13.49, 14.50 e 15.52, mentre da largo delle Marianne alle 8.05, 9.25, 13.20, 14.21, 15.21 e 16.25.
- LA 06 PROLUNGA a Casal Palocco. Nuovo capolinea per la 06 scolastica -
Sempre dal 17 marzo, ad essere coinvolta nel piano di riordino è stata anche la linea 06, sia nel percorso ordinario sia per le corse scolastiche.
Per la 06 ordinaria è scattato il prolungamento a Casal Palocco. Solo nel percorso da piazzale della Stazione del Lido in direzione di via Wolf Ferrari, la 06 raggiunge Casal Palocco e percorre quindi nuove strade: via Pindaro, via di Macchia Saponara, via Archelao di Mileto, via Gorgia di Leontini e via di Casal Palocco per poi proseguire sulla Colombo, via Wolf Ferrari, via Malipiero, via Pietro Romani, via Cilea. Al sabato, attiva una versione deviata della 06 che in direzione di Casal Palocco transita per corso Regina Maria Pia e via della Vittoria, non potendo percorrere via Pietro Rosa nelle giornate di mercato (appunto il sabato).
Gli orari della 06 sono questi: feriale, prime partenze 5,25 da Stazione del Lido e 4,45 da Wolf Ferrari; ultime corse 00,10 da Stazione del Lido e ore 24 da Wolf Ferrari. Sabato e festivi, prime partenze 5,30 da Stazione del Lido e 4,50 da Wolf Ferrari; ultime corse 00,10 da Stazione del Lido e 24 da Wolf Ferrari.
Nuovo capolinea, poi, per le corse della 06DS (deviata-scolastica). I bus hanno lasciato via Menippo per il nuovo capolinea in viale Timocle e attraversano viale Gorgia di Leontini, viale Prassilla, via di Casal Palocco, viale Alessandro Magno e via Paniasside. La 06DS trasporta quindi gli studenti di Casal Palocco a Ostia.
La corsa del mattino da viale Timocle è alle 7, mentre da piazzale della Stazione del Lido le partenze sono alle 12.55, 13.15, 13.45, 14.05 e 14.18.
- LINEA 065 SCOLASTICA, riordino e potenziamento -
Intervento di riordino e potenziamento delle corse scolastiche anche per la linea 065.
La 065DS (deviata-scolastica), con capolinea in via Altamura e in via Wolf Ferrari, dal 17 marzo è stata modificata nel percorso con nuove fermate in via Pindaro, via di Macchia Saponara, via Archelao di Mileto, viale Gorgia di Leontini, via Prassilla e viale di Casal Palocco.
La corsa da via Altamura è alle 7.35; da via Wolf Ferrari, alle 13.05, 14.05 e 15.05.
A questo percorso, si aggiungono le corse della nuova 065PS (prolungata-scolastica) per gli studenti dell'Infernetto che devono raggiungere il Liceo Democrito.
La corsa da piazzale Vespucci è alle 7.20; da viale Timocle alle 13.08, 14.08 e 15.08.
- LA 066 SCOLASTICA per collegare Infernetto e Casal Palocco -
Nuova anche la linea 066PS (prolungata-scolastica) con capolinea in piazzale Vespucci e in via di Saponara, quest'ultima a poca distanza dall'Istituto Carlo Urbani. La linea - lunga 22,5 chilometri all'andata e 23 al ritorno - garantisce un migliore collegamento tra Infernetto e Casal Palocco lungo le direttrici della Colombo, via del Canale della Lingua, viale di Castel Porziano, via Croviana, via Ponte Gardena, via Dobbiaco, via Wolff Ferrari, via di Casal Palocco, viale Gorgia di Leontini, via di Macchia Saponara, via Molteni, via Cagli.
La partenza del mattino da piazzale Vespucci è programmata alle 7.10. Il ritorno da via di Saponara, alle 13 e 13.50.
- LINEA 04, posticipata la corsa scolastica del pomeriggio -
Infine sulla linea 04, dal 17 marzo la partenza della corsa scolastica dall'Istituto Carlo Urbani in direzione di Lido Centro è stata posticipata dalle 13.50 alle 14.
Per la stessa 04 e per la linea 03, nei loro percorsi ordinari, una nuova fase di revisione sarà attuata a maggio con l'apertura della stazione Acilia Sud-Dragona.
- I PROVVEDIMENTI in sintesi -
- 01DLS e 05B/DLS: unificazione dei percorsi delle linee scolastiche;
- 06 e 06D: modifica di percorso a copertura del quartiere Casal Palocco; istituzione del percorso deviato (06D) al fine evitare il transito in via Pietro Rosa nelle ore di mercato nella giornata del sabato;
- 06DS: modifica di percorso con cambio di capolinea a Timocle per migliorare il collegamento con gli istituti scolastici nei pressi di via dei Promontori.
- 065, 065DS e 065PS: miglioramento frequenze (065), modifica della deviata scolastica (065DS) per favorire il collegamento tra Acilia e l’IS Democrito; istituzione della prolungata scolastica (065PS) per garantire il collegamento tra Infernetto e l’IS Democrito.
- 066PS: istituzione della nuova linea scolastica per garantire il collegamento con IS Carlo Urbani.
- 070 e 070DS: ottimizzazione partenze e prolungamento della linea scolastica alla Stazione Laurentina (MB).
- 709 e 709DS: ottimizzazione partenze e istituzione nuova scolastica per il collegamento tra Casal Palocco e gli istituti scolastici raggiungibili dalla Stazione Laurentina (MB).
Argomenti