Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
  1. Home
  2. Olimpico, questa sera si gioca il derby Lazio-Roma: la mobilità
Primo piano
Pubblicato il: 06/04/2025 - Aggiornato il: 13/04/2025
La Redazione
Olimpico, questa sera si gioca il derby Lazio-Roma: la mobilità

Sono 18 le linee, tra bus e tram, che raggiungono l'area del Foro Italico

Lo stadio Olimpico

Dalle 20,45 di oggi, domenica 13 aprile, allo stadio Olimpico è in programma il derby Lazio-Roma, per la trentaduesima giornata del campionato di serie A di calcio.

Come di consueto, già diverse ore prima della partita scatta il piano viabilità che prevede l'istituzione di divieti di sosta temporanei e ad ampio raggio nell'area del Foro Italico. 

La messa a punto delle misure di sicurezza ha effetti anche sulla viabilità. A partire dalle aree di parcheggio destinate alle due tifoserie. Per i sostenitori della Roma, negli spazi di piazzale Clodio, mentre alla tifoseria biancoceleste è destinata l'area di viale della XVII Olimpiade che per l'occasione sarà ampliata. 
E proprio per questo, entro le 8 del 13 aprile dovranno essere sgomberati da eventuali veicoli in sosta viale dello Stadio Flaminio e piazzale Ankara.

Sempre entro le 8 di oggi dovrà essere completato lo sgombero dei veicoli da largo, piazzale e lungotevere Maresciallo Diaz, via dei Robilant, via Toscano, via Contarini, viale Antonino da San Giuliano, piazzale di Ponte Milvio, via Cassia (lo spazio pedonale davanti alla chiesa della Gran Madre di Dio), l'area di parcheggio in via Orti della Farnesina davanti al commissariato di Polizia, lo spartitraffico tra via Orti della Farnesina e via della Farnesina.

Su viale dei Giusti della Farnesina, la Questura ha invece richiesto la completa pedonalizzazione.

Entro le 8 dovranno essere completate anche le operazioni di sgombero in piazza Mancini e via Martino Longhi, punto di raduno della tifoseria giallorossa.

Stesso intervento su lungotevere della Vittoria sino a via Timavo.

Scatteranno invece entro le 16,30 le chiusure al traffico così da consentire un transito in sicurezza degli spettatori nelle fasi di afflusso e al termine della partita. 
Saranno chiuse al transito veicolare viale Tor di Quinto tra via Civita Castellana e largo Maresciallo Diaz; lungotevere Diaz tra largo Maresciallo Diaz e piazzale Lauro De Bosis; Ponte Duca d’Aosta; lungotevere Cadorna, Fellini, della Vittoria e Oberdan; piazzale Maresciallo Giardino.

Lo stadio è raggiungibile anche in modo sostenibile utilizzando il trasporto pubblico. Sono diciotto i collegamenti che servono l'area: 2, 23, 31, 32, 53, 69, 70, 89, 168, 201, 226, 280, 301, 446, 628, 910, 911, 982

Tra le possibili soluzioni di mobilità per la raggiungere la zona del Foro Italico, la metro A fino a piazzale Flaminio, quindi il tram 2 per piazza Mancini, con un ultimo tratto da fare a piedi. Da metro Ottaviano, si può salire sul 32 e scendere dopo sette fermate a piazza Lauro De Bosis, a due passi dallo stadio. 

Durante le chiusure in zona stadio, la linea di bus 226 in entrambe le direzioni sarà deviata sui lungotevere Thaon de Revel e Salvo D'Acquisto e su corso Francia.

Argomenti