Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
  1. Home
  2. 25 Aprile, le manifestazioni a Roma e gli effetti sulla viabilità
Infomobilità
Pubblicato il: 23/04/2025 - Aggiornato il: 24/04/2025
25 Aprile, le manifestazioni a Roma e gli effetti sulla viabilità

Previste chiusure al traffico e modifiche per le linee bus

Restano in calendario, a Roma, le celebrazioni per il 25 Aprile. "E' giusto che sia celebrato l'80esimo anniversario della Liberazione - ha dichiarato nei giorni scorsi il sindaco Roberto Gualtieri - naturalmente tutti lo faremo con rispetto e con un omaggio alla figura come quella di Papa Francesco ma credo sia del tutto coerente anche con il lutto nazionale che una celebrazione come questa sia svolta".

- Il presidente della Repubblica a piazza Venezia
Alle 9,30 si svolgerà in piazza Venezia una cerimonia all'Altare della Patria dove il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, deporrà una corona di alloro, alla presenza delle le massime autorità civili e militari. Alla cerimonia sarà presente anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri che parteciperà poi d una serie di appuntamenti istituzionali che si svolgeranno in luoghi simbolo della città, per ricordare le vittime del nazifascismo e celebrare la libertà e la democrazia.
Dalle 8, per il tempo necessario alla durata della cerimonia, sarà chiusa al traffico piazza Venezia.
Sempre dalle 8, previste deviazioni delle linee H, C3, 8, 30, 40, 44, 46, 51,  60,  62, 63, 64, 70, 80, 81, 83, 85, 87, 118, 119, 160, 170, 190F, 492,  628, 715, 716,  781,  916F.

- Corteo Anpi da largo Benedetto Bompiani a Parco Schuster
Dalle 9 alle 12 percorrerà via Tommaso Odescalchi, via Flavia Tiziana, via di Santa Petronilla, via Valeria Rufina, viale di Tor Marancia, piazza Elio Rufino e dopo aver attraversato via Cristoforo Colombo, proseguirà per via Giovanni Genocchi, piazza Oderico da Pordenone, via Guglielmo Massaia, piazza Eugenio Biffi, Circonvallazione Ostiense, Ponte Settimia Spizzichino, via Ostiense (corsia centrale), Parco Schuster.
Nel primo pomeriggio, alle 14,30, lo stesso corteo da Parco Schuster raggiungerà piazzale Ostiense, sfilando lungo via Ostiense.
Possibili chiusure al traffico durante la manifestazione.
Previste deviazioni per le linee 23, 30, 77, 83,  96, 160, 280, 671, 714, 715, 716, 719, 775, 780, 792.

Stessi provvedimenti di limitazione del traffico nell'area di piazzale Ostiense potrebbero rendersi necessari al mattino quando dalle 8 alle 10, sul lato di viale delle Cave Ardeatine, si terrà una manifestazione con la possibile partecipazione di 300 persone. 
 
- Corteo tra Prati e Trionfale
Dalle 9,30 alle 13 i partecipanti da viale Angelico/viale delle Milizie raggiungeranno via Andrea Doria/via Girolamo Savonarola, dove è prevista una sosta di mezz’ora. Poi, il corteo raggiungerà via Pomponazzi, percorrendo viale delle Milizie e largo Trionfale, dove è prevista una seconda sosta di due ore per una deposizione di fiori a una targa commemorativa.
Possibili interventi sulla viabilità con chiusure e deviazioni.

- Corteo da Centocelle a Tor Tre Teste
Sfilerà, dalle 10 alle 13, con partenza da piazza delle Camelie e arrivo al  Parco Tor Tre Teste, percorrendo anche via dei Castani, piazza dei Mirti, piazza dei Gerani, via Filippo Parlatore, via Federico Delpino, via Emilio Chiovenda, via delle Orchidee, via dei Gelsi, viale Palmiro Togliatti, via Prenestina, via Manfredonia, largo di Mola di Bari, piazza del Quarticciolo, via Castellaneta e via Molfetta.
Previste chiusure della strade e deviazioni per le linee C5, 5, 14, 19, 106, 313, 450, 542, 556.

- Manifestazione in via Mariano da Sarno, divieti di sosta dalle 8

Dalle 10 alle 22 si svolgerà una assemblea pubblica in via Mariano da Sarno, all'altezza di via Ettore Giovenale. All’evento è prevista la partecipazione di 200 persone. Entro le 8 del mattino dovranno essere rimossi i veicoli in sosta su via da Sarno, via Giovenale e via Brancaleone. 
 

- La manifestazione a Casal Bertone
Corteo con partenza e ritorno in piazza di Santa Maria Consolatrice. Dalle 15 alle 17 percorrerà via Cesare Ricotti, piazza Tommaso De Cristoforis, via Cesare Ricotti, piazza di Santa Maria Consolatrice, via Antonio Baldissera, via Giuseppe Pianell, piazza Enrico Cosenz. Previste chiusure al passaggio della manifestazione.

- A Porta San Paolo, la memoria attraverso le immagini
Anche quest'anno, in occasione della Festa di Liberazione, sulla Piramide Cestia saranno proiettati film storici che rievocano la memoria degli anni della Seconda guerra mondiale.
Alle 18,30 sarà chiusa al transito via Persichetti; alle 20,30 chiuderà anche il lato di piazzale Ostiense su via del Campo Boario, sino a mezzanotte. 
Saranno deviate, dalle 18,30 di venerdì, le linee 23, 30, 77, 83, 96, 280, 715, 716, 719, 775 e 780.

Sono inoltre previsti diversi appuntamenti organizzati dai Municipi della città. Qui l'elenco completo delle iniziative. 

Argomenti