Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
  1. Home
  2. Sabato e domenica il Giubileo delle bande musicali: il piano pullman
Primo piano
Pubblicato il: 07/05/2025 - Aggiornato il: 08/05/2025
La Redazione
Sabato e domenica il Giubileo delle bande musicali: il piano pullman

Ecco le aree di sosta dedicate all'evento

Il Giubileo delle bande musicali

Sabato 10 e domenica 11 maggio in città è in programma il Giubileo delle bande e dello spettacolo popolare. Coinvolgerà più di 13mila partecipanti provenienti da oltre 90 Paesi, ma in gran parte dalle regioni italiane. 

Sabato, dalle 8 alle 18, si terranno i pellegrinaggi organizzati alla porta santa di San Pietro. Dalle 16 alle 19 è in programma un grande evento bandistico in 31 piazze del Centro, con le esibizioni di oltre 100 gruppi musicali. Domenica sarà celebrata in piazza Cavour, alle 10, la messa presieduta da monsignor Rino Fisichella. Al termine della celebrazione, i pellegrini raggiungeranno in processione piazza San Pietro, con i propri strumenti musicali.
Previste modifiche nella giornata di domenica per le linee tpl nell'area di piazza Cavour.
 

- Il piano pullman

Roma Servizi per la Mobilità ha predisposto un piano per la gestione dei bus turistici con i quali arriveranno in città i partecipanti.

Per la giornata di sabato, sono state attivate le seguenti aree di parcheggio straordinarie

  • via Vincenzo Lamaro (4 bus)
  • piazza Adriana (13 bus)
  • lungotevere Sanzio - da piazza Trilussa al civico 9 lato destro (6 bus)
  • via Cernaia - da via Pastrengo al civico 9/C (6 bus)
  • lungotevere dei Tebaldi (19 bus)
  • lungotevere in Augusta - da via Tomacelli a via dell'Ara Pacis (15 bus)
  • viale del Monte Oppio (6 bus)
  • viale Carlo Felice (9 bus)
  • piazza di Santa Croce in Gerusalemme (4 bus)
  • lungotevere delle Navi (34 bus)
  • largo Giovanni Battista Marzi (4 bus) 

Inoltre, su lungotevere delle Navi ed a piazza Adriana saranno riservati, rispettivamente 8 e 4 stalli, per le bande musicali delle Forze Armate. In questo caso, sarà necessario acquistare permessi, in quanto si tratta di targhe militari, che non sottostanno alla Normativa del Piano Pullman.

Per la giornata di domenica, poi, le aree di parcheggio a disposizione saranno le seguenti: 

  • Lungotevere Oberdan (45 bus)
  • Lungotevere della Vittoria (100 bus)
  • Lungotevere delle Armi (40 bus)
  • Lungotevere delle Navi (20 bus)

Per l'accesso dei pullman in città, potrà essere acquistato il permesso "G" - Grandi eventi.

Sempre per la giornata di sabato, per i bus turistici si riportano di seguito i luoghi dove si potranno lasciare e riprendere i pellegrini e gli strumenti musicali e dove parcheggiare rispetto alle piazze in cui sono previste le esibizioni delle bande musicali:

  • piazza San Giovanni Bosco - lasciare e riprendere passeggeri e strumenti intorno alla piazza - sosta in via Lamaro
  • piazza delle Vaschette - lasciare e riprendere passeggeri e strumenti in via Vitelleschi dal civico 45A a via dei Tre Pupazzi - sosta in piazza Adriana
  • piazza Trilussa - lasciare e riprendere passeggeri e strumenti, e successiva sosta, in lungotevere Sanzio, da piazza Trilussa al civico 9 
  • Giardini di Castel Sant'Angelo - lasciare e riprendere passeggeri e strumenti in piazza Adriana/largo Invalidi e Mutilati di guerra - sosta in piazza Adriana
  • piazza Sant'Ignazio - lasciare e riprendere passeggeri e strumenti in via del Plebiscito - sosta in lungotevere delle Navi
  • piazza del Planetario - lasciare e riprendere passeggeri e strumenti, e successiva sosta, in via Cernaia da via Pastrengo al civico 9C
  • piazza San Silvestro - lasciare e riprendere passeggeri e strumenti a largo Chigi e sosta in lungotevere delle Navi
  • piazza della Minerva - lasciare e riprendere passeggeri e strumenti a largo di Torre Argentina altezza largo delle Stimmate e sosta in lungotevere dei Tebaldi
  • piazza Capranica - lasciare e riprendere passeggeri e strumenti a largo Chigi e sosta in lungotevere delle Navi
  • piazza di Pietra - lasciare e riprendere passeggeri e strumenti a largo Chigi e sosta in lungotevere delle Navi
  • piazza Farnese - lasciare e riprendere passeggeri e strumenti in lungotevere dei Tebaldi
  • piazza San Salvatore in Lauro - lasciare e riprendere passeggeri e strumenti in lungotevere Tor di Nona altezza via della Rondinella e sosta in lungotevere in Augusta da via Tomacelli a via dell'Ara Pacis
  • largo Gaetana Agnesi - lasciare e riprendere passeggeri e strumenti in via degli Annibaldi e sosta in viale del Monte Oppio
  • piazza Vittorio - lasciare e riprendere passeggeri e strumenti intorno alla piazza Vittorio e sosta in viale Carlo Felice
  • piazza San Bartolomeo all'Isola - lasciare e riprendere passeggeri e strumenti in lungotevere degli Anguillara dal civico 9 a piazza della Gensola - sosta in lungotevere dei Tebaldi
  • piazza Re di Roma - lasciare e riprendere passeggeri e strumenti intorno alla piazza e sosta in piazza Santa Croce in Gerusalemme
  • piazza Borghese - lasciare e riprendere passeggeri e strumenti in lungotevere Marzio e sosta in lungotevere in Augusta, da via Tomacelli a via dell'Ara Pacis
  • Parco dei Daini - lasciare e riprendere passeggeri e strumenti in via Pinciana e sosta in lungotevere delle Navi
  • piazza Testaccio - lasciare e riprendere passeggeri e strumenti intorno a piazza Testaccio e sosta in largo Giovanni Battista Marzi
  • piazza della Chiesa Nuova - lasciare e riprendere passeggeri e strumenti in corso Vittorio e sosta in lungotevere in Augusta, da via Tomacelli a via dell'Ara Pacis
  • piazza Dante - lasciare e riprendere passeggeri e strumenti in piazza Vittorio e sosta in viale Carlo Felice
  • piazza Risorgimento - lasciare e riprendere passeggeri e strumenti in via Porcari e sosta in piazza Adriana
  • piazza di Spagna - lasciare e riprendere passeggeri e strumenti in via del Tritone e sosta in lungotevere delle Navi
  • piazza Navona - lasciare e riprendere passeggeri e strumenti in lungotevere Marzio e sosta in lungotevere delle Navi.

Argomenti