Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
  1. Home
  2. Streets for Kids, oggi una giornata di mobilità a misura dei bambini
Primo piano
Pubblicato il: 08/05/2025 - Aggiornato il: 09/05/2025
La Redazione
Streets for Kids, oggi una giornata di mobilità a misura dei bambini

Centinaia di eventi in Italia, tante iniziative anche a Roma

via monte ruggero strada scolastica

Più strade scolastiche, zone a ridotta velocità accanto alle scuole, maggiore attenzione alla sicurezza stradale. In sintesi, una mobilità urbana a misura delle bambine e dei bambini. Sono gli obiettivi della mobilitazione a livello europeo di “Streets for Kids”, lanciata da Clean Cities Campaign. L'iniziativa torna oggi venerdì 9 maggio anche a Roma. Per tutto il mese, "migliaia di bambine e bambini, insieme ad associazioni ambientaliste, gruppi di genitori e personale scolastico di 18 paesi europei - rende noto la coalizione Clean Cities - scenderanno in strada con feste, girotondi e biciclettate. Solo in Italia sono previste oltre un centinaio di mobilitazioni, circa 500 in Europa". 
Gli appuntamenti in tutta Italia sono consultabili nella pagina dedicata.

Appuntamenti anche a Roma - qui EVENTI Roma - 9 maggio 2025 Streets for kids _ Clean Cities.pdf  più nel dettaglio - con decine di scuole in tutta la città impegnate tra pedibus, bike to school, flashmob e feste colorate per la #StreetsForKids Spring Edition. "Da Monte Mario a Testaccio, dalla Cecchignola all’Esquilino, genitori e insegnanti accompagnano bambine e bambini a scuola a piedi e in bici, con musica, striscioni e cartelloni per chiedere aria pulita, sicurezza e spazio per giocare. Dalle prime luci del mattino al pomeriggio, le strade si trasformano in luoghi di comunità con laboratori, giochi, girotondi e assemblee pubbliche".

"A Roma - ricorda Clean Cities - finora sono state realizzate 14 strade scolastiche pedonali e 5 temporanee. Questo percorso, iniziato con entusiasmo, ha vissuto una fase di rallentamento per mancanza di fondi. Durante la recentissima inaugurazione della strada scolastica artistica di via Monte Ruggero, il Sindaco Roberto Gualtieri si è impegnato a completare le 34 strade scolastiche già progettate e realizzarne molte, molte di più. La campagna Streets for kids si augura che sia davvero un impegno a investire con decisione, ascoltare le comunità e rendere le strade scolastiche un tratto distintivo della Roma del futuro".

"La campagna "Streets for Kids" promossa da Clean Cities Campaign è un'iniziativa europea che mira a trasformare le strade urbane in luoghi più sicuri e vivibili per le bambine e i bambini. L'obiettivo è promuovere la mobilità attiva intorno alle scuole, incoraggiando la chiusura temporanea o permanente delle strade al traffico motorizzato durante gli orari di entrata e uscita scolastica. Attraverso azioni locali e la mobilitazione di genitori, insegnanti e amministratori, la campagna intende restituire lo spazio pubblico ai più piccoli, riducendo l'inquinamento atmosferico, il rumore e il rischio di collisioni stradali. "Streets for Kids" è un appello per città a misura di bambina e bambino e più sostenibili per tutte e tutti".

"Gli interventi di riduzione del traffico intorno alle scuole possono portare a benefici significativi in termini di miglioramento della qualità dell’aria. Lo dimostra una recente ricerca pubblicata sulla rivista Environmental Research realizzata a partire dai dati sulla concentrazione di NO2 raccolti durante la campagna “NO2, No Grazie!” svolta da Cittadini per l’aria nel febbraio 2023, che ha visto la partecipazione di migliaia di cittadini a Milano e Roma".

Argomenti