Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
  1. Home
  2. Olimpico, domenica alle 20,45 Lazio-Lecce, il piano viabilità
Infomobilità
Pubblicato il: 20/05/2025 - Aggiornato il: 20/05/2025
Olimpico, domenica alle 20,45 Lazio-Lecce, il piano viabilità

Diciotto linee di bus per lo stadio

All'Olimpico, domenica 25 maggio, alle 20,45, sfida Lazio-Lecce, ultima partita del campionato di calcio di serie A.

Il pubblico può  raggiungere lo stadio con l’auto parcheggiando nelle aree regolari o nelle nuove aree decentrate assistite. Con la bici e le moto. 

Lo stadio è raggiungibile anche in modo sostenibile utilizzando il trasporto pubblico. Sono 18 i collegamenti che servono l'area: 2, 23, 31, 32, 53, 69, 70, 89, 168, 201, 226, 280, 301, 446, 628, 910, 911, 982

Tra le possibili soluzioni di mobilità per la raggiungere la zona del Foro Italico, la metro A fino a piazzale Flaminio, quindi il tram 2 per piazza Mancini, con un ultimo tratto da fare a piedi. Da metro Ottaviano, si può salire sul 32 e scendere dopo sette fermate a piazza Lauro De Bosis, a due passi dallo stadio. 

Da ricordare che la domenica le metropolitane sono attive fino alle 23,30. 

Concluso il servizio delle metro, come ogni notte sugli stessi percorsi ci sono le linee di bus nMA (per la metro A), nMB (per la B), nMB1 (per la B1) e nMC (per la linea C). 

 

Diverse ore prima delle partita scatteranno i divieti di sosta nell'area del Foro Italico. 

(in aggiornamento)

Argomenti

Oslo

Il diritto universale alla mobilità tra i focus della sesta Assemblea Generale del progetto europeo

cantiere fermata Pigneto

Sopralluogo istituzionale. Il progetto nell'iniziativa di FS "Cantieri Aperti"

Metro C interno stazione

Per i lavori di prolungamento al Colosseo. Sostituzione da inizio a fine servizio

traffico in città

In Campidoglio un convegno per fare il punto

Polis

La rete di Polis impegnata a livello europeo sul versante dei finanziamenti. Patané: "Giusta la strada intrapresa"

smog in città

La classe ambientale dei veicoli non sarà più in categorie "Euro"