Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
  1. Home
  2. L'Atac lavora alla rete aerea, deviate due linee di bus
Infomobilità
Pubblicato il: 20/05/2025 - Aggiornato il: 20/05/2025
L'Atac lavora alla rete aerea, deviate due linee di bus

Sospese sette fermate 77833, 77883, 71384, 71106 ( su via della Navicella e le fermate 71173, 71107, 71104, 71175 (in via Claudia).

Per consentire il rimontaggio della rete area tranviaria, l'Atac ha disposto i seguenti provvedimenti. 

Dalle 21 del 20 maggio alle 5 del mattino del 21 maggio.

Deviata la linea 81. I bus provenienti da Malatesta,  da via dell'Amba Aradam, percorrono via Druso, viale delle Terme di caracalla, Porta Capena, via dell'Amba Aradam, da dove riprendono il consueto percorso.

Le vetture provenienti da via Crescenzio, percorrono piazza di Porta Capena, viale delle Terme di Caracalla, via Druso, via dell'Amba Aradam, da dove tornano sul normale itinerario.

Linea nMC, i bus provenienti da Pantano, raggiungono via dell'Amba Aradam, via Druso, viale delle Terme di Caracalla e via del Circo Massimo, da dove tornano sul normale itinerario.

Linea nMC, le vetture provenienti da piazza Venezia,  percorrono, da piazza di Porta Capena proseguono per viale delle Terme di Caracalla, via Druso, via dell'Amba Aradam, da dove riprendono il consueto itinerario.
Sospese sette fermate 77833, 77883, 71384, 71106 ( su via della Navicella e le fermate 71173, 71107, 71104, 71175 (in via Claudia).
 

Argomenti

Oslo

Il diritto universale alla mobilità tra i focus della sesta Assemblea Generale del progetto europeo

cantiere fermata Pigneto

Sopralluogo istituzionale. Il progetto nell'iniziativa di FS "Cantieri Aperti"

Metro C interno stazione

Per i lavori di prolungamento al Colosseo. Sostituzione da inizio a fine servizio

traffico in città

In Campidoglio un convegno per fare il punto

Polis

La rete di Polis impegnata a livello europeo sul versante dei finanziamenti. Patané: "Giusta la strada intrapresa"

smog in città

La classe ambientale dei veicoli non sarà più in categorie "Euro"