Annullata la chiusura prevista stanotte dalle 22 alle 5
Alle 20 di questa sera, sulla Diramazione Roma sud è stato riaperto il tratto tra Torrenova e il Raccordo Anulare, nelle due direzioni. Era rimasto chiuso per per consentire il varo del nuovo cavalcavia Anas all'altezza di Passo Lombardo nell'ambito del piano di rifacimento della viabilità di collegamento di Tor Vergata.
E' stata invece annullata la chiusura tra Torrenova e l'allacciamento con il Gra, in entrambe le direzioni, che era prevista dalle 22 di stasera alle 5 di domani.
Calendario prossime chiusure
Confermato intanto il calendario delle prossime chiusure notturne per i lavori a cura di Anas:
- nelle tre notti di giovedì 22, venerdì 23 e sabato 24 maggio, con orario 22-5;
- nelle cinque notti di lunedì 26, martedì 27, mercoledì 28, giovedì 29, sabato 30 maggio, sempre dalle 22 alle 5.
In queste fasce orarie, sulla Diramazione Roma sud sarà chiuso il tratto Torrenova-allacciamento Gra, verso Roma e in direzione della A1.
In alternativa, chi è diretto verso Roma, dopo l'uscita obbligatoria a Torrenova, potrà raggiungere il Raccordo attraverso la viabilità ordinaria, mentre chi è diretto in A1 potrà percorrere la viabilità ordinaria ed entrare sulla Diramazione Roma sud allo svincolo di Torrenova.
E' inoltre possibile utilizzare la A24 Roma-Teramo, tramite la barriera di Roma est, sia in entrata che in uscita da Roma. Le aree di servizio Tuscolana est e Tuscolana ovest, situata nel suddetto tratto, rispettivamente verso Roma e in direzione della A1, saranno chiuse con tre ore di anticipo rispetto alle chiusure del tratto.
"Per tutta la durata dei lavori, la Direzione V Tronco di Roma di Autostrade per l'Italia ha previsto il potenziamento dei servizi di assistenza alla viabilità".
Argomenti
Il diritto universale alla mobilità tra i focus della sesta Assemblea Generale del progetto europeo
Sopralluogo istituzionale. Il progetto nell'iniziativa di FS "Cantieri Aperti"
Per i lavori di prolungamento al Colosseo. Sostituzione da inizio a fine servizio
In Campidoglio un convegno per fare il punto
La rete di Polis impegnata a livello europeo sul versante dei finanziamenti. Patané: "Giusta la strada intrapresa"
La classe ambientale dei veicoli non sarà più in categorie "Euro"