Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
  1. Home
  2. Ponte dei Congressi, Cda Anas approva stipula convenzione con Roma Capitale
Infomobilità
Pubblicato il: 22/05/2025 - Aggiornato il: 22/05/2025
Ponte dei Congressi, Cda Anas approva stipula convenzione con Roma Capitale

Investimento di circa 300 milioni per i lavori di realizzazione dell'infrastruttura

Via libera dal Consiglio di amministrazione di Anas alla stipula della convenzione con Roma Capitale per i lavori di realizzazione del Ponte dei Congressi, della viabilità accessoria con la sistemazione delle banchine del Tevere, nonché per l’adeguamento del Ponte della Magliana, "come stabilito dal DPCM dell’11 giugno 2024, per un investimento di circa 300 milioni di euro", come spiega una nota dell'azienda del Gruppo Fs.

"Il Cda ha verificato e approvato anche l’aggiornamento del progetto definitivo, per il contestuale avvio delle attività. Il Ponte dei Congressi collegherà l’autostrada di Fiumicino e il quartiere dell’Eur. L’obiettivo dei lavori è la riabilitazione di una parte significativa della valle del Tevere. Il progetto infrastrutturale e quello ambientale fanno parte di un intervento integrato volto a recuperare un luogo fondamentale per la città costituito dalle banchine del Tevere nel tratto compreso tra il Ponte della Magliana ed il Nuovo Ponte dei Congressi".

"Il cuore dell’intervento - spiega ancora Anas - comprende la realizzazione di un nuovo tracciato stradale, il miglioramento e l’adeguamento della viabilità laterale alla nuova infrastruttura, la costruzione di una nuova area ciclopedonale e del Parco Fluviale del Tevere circostante la zona".

Argomenti

Oslo

Il diritto universale alla mobilità tra i focus della sesta Assemblea Generale del progetto europeo

cantiere fermata Pigneto

Sopralluogo istituzionale. Il progetto nell'iniziativa di FS "Cantieri Aperti"

Metro C interno stazione

Per i lavori di prolungamento al Colosseo. Sostituzione da inizio a fine servizio

traffico in città

In Campidoglio un convegno per fare il punto

Polis

La rete di Polis impegnata a livello europeo sul versante dei finanziamenti. Patané: "Giusta la strada intrapresa"

smog in città

La classe ambientale dei veicoli non sarà più in categorie "Euro"