Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
Giubileo dei Giovani: Piano straordinario di sosta bus turistici per l'evento a Tor Vergata 2-3 agosto
Leggi di più
  1. Home
  2. Omaggio alla FAO nel restyling della stazione metro di Circo Massimo
Primo piano
Pubblicato il: 29/06/2025 - Aggiornato il: 29/06/2025
La Redazione
Omaggio alla FAO nel restyling della stazione metro di Circo Massimo

Terminata la prima fase dell'intervento

Un particolare del restyling della stazione di Circo Massimo

In occasione dell'80° anniversario della FAO, è stato inaugurato il restyling della prima parte della stazione di Circo Massimo, lungo la metro B, "legandola proprio a questa importantissima istituzione internazionale". A farlo sapere, l'assessore capitolino ai Trasporti, Eugenio Patanè. 

Particolare del restyling a Circo Massimo

 

"Ringrazio davvero il Direttore Generale della FAO, Qu Dongyue, per il regalo che ci hanno fatto e soprattutto il Vice Direttore Generale Maurizio Martina con il quale circa un anno fa è nata l'idea. Coniugare mobilità e arte per abbellire quelli che prima erano considerati dei non luoghi è quello che abbiamo iniziato a fare non solo nelle 27 stazioni della metro A ma anche in moltissime stazioni della metro B (da Marconi a Magliana, a Santa Maria del Soccorso a Conca d'Oro) e soprattutto con le stazioni archeologiche di metro C a San Giovanni, Porta Metronia e Colosseo. 

Particolare del restyling alla stazione Circo Massimo

 

"Con la bellezza si migliora l'esperienza di viaggio e si vive meglio. Continueremo a lavorare affinché tutte le 75 stazioni siano più belle, più funzionali e più accessibili", ha concluso Patanè.

Argomenti