Il piano viabilità e trasporti
Domenica e lunedì l’Arena del Circo Massimo confermerà la sua vocazione musicale ospitando altri due concerti che richiameranno l’attenzione di migliaia di persone e comporteranno chiusure al traffico e deviazioni per le linee del trasporto pubblico. Dopodomani a salire sul palco sarà Tony Effe, lunedì invece spazio al rapper Fabri Fibra.
A ciascun concerto, secondo le stime, assisteranno circa 10mila spettatori. E puntuale, scatterà il piano
viabilità definito da Questura e aziende del trasporto per garantire lo svolgimento dei concerti nella massima sicurezza.
Per lasciare spazio agli allestimenti delle strutture che ospiteranno gli eventi, prevista l'istituzione di divieti di sosta ad ampio raggio nelle strade adiacenti all’area.
Alle limitazioni alla sosta seguono quelle alla circolazione secondo un preciso cronoprogramma. Le prime chiusure al traffico scatteranno (sia nella giornata di domenica che in quella di lunedì) alle 16 e interesseranno via dei Cerchi e via dell'Ara Massima di Ercole.
Poi dalle 20 le limitazioni alla circolazione vengono estese in via del Circo Massimo (direzione e verso da Porta Capena a via della Greca); piazzale Ugo La Malfa (da Porta Capena a via della Greca).
Dalle 21 interesseranno poi anche via del Circo Massimo e piazzale Ugo la Malfa ( in entrambi i casi da via delle Greca a Porta Capena), via della Greca e via delle Terme Deciane.
Per quel che riguarda il trasporto pubblico, sono previste deviazioni per le linee 51, 81, 85, 87, 118, 160, 628, 715, C3, nMC (la linea notturna che si muove lungo lo stesso itinerario della linea C del metrò), L07 e L70.
Capitolo metropolitane, sia domenica che lunedì le ultime corse dei treni dai capolinea saranno alle 23,30.
Da tener presente che questa domenica la linea C sarà chiusa e il servizio garantito in superficie dalle navette bus MC e MC3. Qui il calendario delle limitazioni serali e delle chiusure totali previste sulla linea fino al 21 settembre.
Argomenti