Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
Venerdì 22 Contact Center non raggiungibile
Leggi di più
  1. Home
  2. Controesodo estivo, fine settimana da bollino rosso
Primo piano
Pubblicato il: 22/08/2025 - Aggiornato il: 23/08/2025
La Redazione
Controesodo estivo, fine settimana da bollino rosso

Anas: "Dallo scorso 25 luglio, 203 milioni di spostamenti"

rete stradale Italia

Prima fase del controesodo estivo con il rientro dalle vacanze verso le città del Centro-Nord. Traffico in costante aumento è registrato sulla rete Anas: in base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale della Società si attendono 12 milioni e 255mila spostamenti di autoveicoli.
 

Sarà un fine settimana da bollino rosso, secondo le rilevazioni di Viabilità Italia. Da segnalare che oggi, sabato 23 agosto, dalle 8 alle 16 e domani dalle 7 alle 22 sarà in vigore il divieto di transito per i veicoli pesanti.

L’intensificazione della circolazione potrà riguardare, nel Lazio, la  statale 148 Pontina e la statale 7 Appia che assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio.

Proprio in vista dell'aumento dei flussi, Anas ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha ridimensionato la presenza dei cantieri: sino all’8 settembre saranno chiusi o sospesi 1.392 cantieri, circa l’83% di quelli attivi (1.672).
La situazione dei cantieri inamovibili si può consultare qui.

Intanto è già tempo di stime sull'andamento del traffico nel corso dell'estate. 
A partire dal 25 luglio, data di inizio dell’esodo estivo, Anas ha registrato 203 milioni di spostamenti e la mobilità risulta coinvolgere tutta la settimana, con milioni di italiani in viaggio ogni giorno.
Due spostamenti su tre avvengono nei giorni feriali mentre i fine settimana restano i giorni di maggiore affluenza con un picco già dal primo weekend di luglio.
"Le partenze “intelligenti” durante i giorni feriali - sottolinea Anas - hanno contribuito a distribuire il traffico, limitare al massimo le congestioni, garantire percorsi più confortevoli. Si conferma così l’efficacia dei bollini: molti automobilisti hanno scelto di muoversi nei giorni con traffico più basso e così ottimizzato tempi e sicurezza".

In vista del controesodo, l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme rinnova l'invito a guidare con prudenza: "E' fondamentale per garantire la sicurezza stradale. La malinconia della fine delle vacanze e la voglia di tornare rapidamente a destinazione possono portare a comportamenti rischiosi: secondo la nostra ultima ricerca sugli stili di guida, per il 51% degli italiani non è pericoloso superare i limiti di velocità. L’11,4% ritiene che durante la guida “si possa fare altro”, mentre soltanto il 55,4% è convinto che gli incidenti stradali dipendano da comportamenti errati. In queste ore si concentrano numerosi spostamenti, anche a livello locale, con un forte volume di traffico, soprattutto sulle strade statali nei pressi dei centri abitati. Invito a rispettare i limiti di velocità e a pianificare gli spostamenti. Mi raccomando, soprattutto, mai al volante con il cellulare, tutto il resto può aspettare. Nulla è urgente come salvaguardare la propria vita e quella degli altri”. 

Argomenti