Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
Sciopero 3 ottobre: i servizi di Sportello al pubblico e Contact Center potrebbero non essere garantiti
Leggi di più
  1. Home
  2. Calcio e triathlon, giornate di gare internazionali a Roma
Primo piano
Pubblicato il: 30/09/2025 - Aggiornato il: 02/10/2025
La Redazione
Calcio e triathlon, giornate di gare internazionali a Roma

Oggi provvedimenti di viabilità per Roma-Lose Lille

stadio Olimpico Roma

Roma si prepara ad ospitare da oggi a sabato, due competizioni sportive internazionali (e ad una partitissima di serie A) che comporteranno misure per la viabilità e per la sicurezza. Il primo appuntamento, in calendario per oggi, giovedì 2 ottobre, alle 18,45 all’Olimpico sarà l’incontro di calcio Roma-Lose Lille valido per la Uefa Europa League. Sempre all'Olimpico, ma per il campionato di serie A, alle 15, sabato si gioca Lazio-Torino.
Poi, sempre sabato, all’Eur, andrà in scena la World Triathlon Cup

Andando con ordine, i primi provvedimenti per Roma-Lose Lille scatteranno in relazione all’arrivo della tifoseria ospite e interesseranno in realtà il Centro della città, con misure di sicurezza che potranno richiedere anche la chiusura di alcune piazze, in caso di una massiccia presenza di tifosi. Sono previsti transennamenti in piazza del Popolo e intorno ad alcune fontane monumentali del Centro (tra queste la fontana di Trevi, della Barcaccia, delle Naiadi e del Tritone). Entro le 8 di oggi scatteranno poi divieti di sosta tra piazzale delle Canestre, viale Washington, viale La Guardia e viale del Galoppatoio.

E come di consueto, già molte ore prima della partita, scatterà il piano viabilità che prevede l’istituzione di divieti di sosta ad ampio raggio nell’area del Foro Italico.

Lo stadio si può raggiungere anche in modo sostenibile attraverso 18 linee del trasporto pubblico provenienti da diversi quadranti della città: 
2 (piazzale Flaminio-piazza Mancini), 23 (via Pincherle-piazzale Clodio), 31 (Laurentina/metro B-piazzale Clodio), 32 (stazione ferroviaria Saxa Rubra-Ponte Milvio-Ottaviano/metro A-piazza Risorgimento), 53 (che collega il Centro e i Parioli con piazza Mancini), 69 (largo Pugliese-piazzale Clodio), 70 (via Giolitti/Termini-piazzale Clodio), 89 (stazione Sant’Agnese metro B1-piazzale Clodio), 200 (stazione Prima Porta-piazza Mancini), 201 (Olgiata/via Antonio Conti-piazza Mancini), 226 (Grottarossa-piazza Mancini), 280 (piazzale dei Partigiani/stazione Ostiense-piazza Mancini), 301 (Grottarossa-Ponte Milvio-Lepanto/metro A), 446 (stazione Cornelia/metro A-piazza Mancini), 628 (piazza Cesare Baronio-Farnesina), 910 (piazza Indipendenza-piazza della Repubblica metro A-piazza Mancini), 911 (ospedale San Filippo Neri-piazza Mancini) e 982 (stazione Quattro Venti della ferrovia FL3-viale della XVII Olimpiade).

La terza edizione della World Triathlon Cup di Roma si svolgerà invece dalle 6 alle 16 di sabato.

Le chiusure al traffico scatteranno per lasciare spazio a due delle tre prove, la gara in bici di 20 km e la corsa di 5 km. Le modifiche della circolazione coinvolgeranno viale America, via Cristoforo Colombo, viale Oceania, viale dell’Umanesimo, viale dei Primati Sportivi, via Tiberiade, viale dei Santi Pietro e Paolo e viale Tupini. Con le chiusure, dovranno cambiare percorso le linee bus 30, 31, 73, 671, 708, 712, 714, 724, 771, 777 779, 780, 788, 791 e N070.

Argomenti