"Una vicenda rimasta sospesa per troppo tempo"
Nel V municipio al via da lunedì 3 novembre i lavori di messa in sicurezza del sottosuolo di via Buie d’Istria. Dopo 10 anni di chiusura e disagi, il tratto di strada sarà consolidato, poi riqualificato e restituito ai residenti. Lo rende noto l'Ufficio stampa di Roma Capitale. L’intervento è coordinato dal Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici e ha un valore complessivo di circa 360mila euro di fondi capitolini e una durata prevista di circa 4 mesi.
"Al termine dei lavori, a cura del Dipartimento, l’area sarà consegnata ad Acea Ato2 per il ripristino della condotta fognaria e dei relativi allacci ai fabbricati ERP. Concluso l’intervento sulla rete fognaria, il Dipartimento tornerà a operare per la riqualificazione finale della sede stradale.
I lavori consistono nel riempimento e consolidamento localizzato delle cavità presenti nel sottosuolo di via Buie d’Istria attraverso perforazioni verticali per confinamenti, riempimenti e videoispezioni di controllo. L’obiettivo è il completo consolidamento del terreno e la messa in sicurezza dell’area per consentire il ripristino dei sottoservizi e della strada.
Sempre la nota dell'Ufficio stampa: "Le criticità del sottosuolo di via Buie d’Istria sono note dagli anni Novanta, quando si sono verificati i primi sprofondamenti dovuti alla presenza di cavità sotterranee. Negli anni si sono susseguiti diversi interventi parziali e, nel 2020, un nuovo cedimento in corrispondenza dei lavori dei sottoservizi ha aggravato la situazione. La strada è rimasta chiusa senza ulteriori risoluzioni".
“Con questo cantiere – dichiara l’assessora ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini – chiudiamo una vicenda rimasta sospesa per troppi anni, lavorando per restituire sicurezza e decoro a una strada che i cittadini attendevano da tempo. È il risultato di un lavoro di squadra, per cui ringrazio il presidente del Municipio Mauro Caliste e l’assessora Maura Lostia. I lavori si svolgeranno in più fasi: prima il riempimento e il consolidamento delle cavità sotterranee, poi il ripristino della condotta fognaria e infine la riqualificazione della strada”.
Il Presidente Mauro Caliste e l’assessora ai Lavori pubblici Maura Lostia dal Municipio V: “Siamo soddisfatti di questa stretta collaborazione con il Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici che, nel corso di questi anni, ci ha permesso di chiudere situazioni molto complesse come le voragini di via Tor Dè Schiavi, via Sestio Menas e ora via Buie d’Istria. È la dimostrazione che, con un lavoro condiviso tra istituzioni, si possono affrontare e risolvere anche le criticità più radicate, restituendo sicurezza e decoro ai nostri quartieri”.