segui @romamobilita su telegram segui @romamobilita su twitter segui RomaMobilita su Facebook Romamobilita su Instagram segui Roma Mobilità su Linkedin segui Roma Mobilità su YouTube

Upper

Da gennaio 2023 a dicembre 2026

Logo del progetto UPPERUPPER (Unleashing the Potential of Public Transport in Europe) è un progetto di Horizon Europe che mira a rafforzare il ruolo del trasporto pubblico come pietra miliare di una mobilità sostenibile e innovativa. Il progetto attuerà una combinazione di misure volte a spingere le persone ad abbandonare l'auto privata e ad avvicinarle al trasporto pubblico nelle città di tutta Europa.

Le tappe fondamentali del viaggio UPPER saranno l'aumento dell'utilizzo del trasporto pubblico di oltre il 30% e la soddisfazione degli utenti di oltre il 25, senza lasciare indietro nessuno.

A livello operativo, UPPER attuerà 84 misure e agirà su cinque modelli di innovazione per influenzare positivamente le scelte degli utenti: mentalità e cultura, pianificazione della mobilità urbana, ecosistema dei servizi di mobilità, gestione della rete stradale e governance democratica.

Obiettivo

UPPER mira a guidare una rivoluzione del Trasporto Pubblico che rafforzerà il ruolo del TP come portabandiera della sostenibilità e dell'innovazione della mobilità nelle città, guidando la transizione verso una mobilità a zero emissioni che diventerà la pietra miliare della neutralità climatica entro il 2030, in linea con l'obiettivo della Missione Città e le priorità del Green Deal. UPPER metterà il Trasporto Pubblico al centro dell'ecosistema della mobilità e implementerà una combinazione di 84 misure push e pull, agendo sui 5 assi di innovazione che condizionano le scelte degli utenti: mentalità e cultura, pianificazione della mobilità urbana, ecosistema dei servizi di mobilità, gestione della rete stradale e governance democratica. Queste misure agiranno su 4 diverse scale temporali (da breve a lungo termine): comunicazione, operazioni, infrastrutture e tessuto urbano. Le misure UPPER saranno supportate dal Toolkit UPPER (U-TWIN, U-SIM, U-NEED, U-GOV, U-KNOW, U-TRANSFER e U-SUMP), 7 strumenti informatici che combinano innovazione sociale e tecnologica e che saranno dimostrati nell'ambito delle misure nei living lab e nei siti di gemellaggio 5+5 UPPER, con l'obiettivo generale di aumentare l'uso del trasporto pubblico del 30% e la soddisfazione degli utenti del 25%, senza lasciare indietro nessuno.
Questo approccio integrato e olistico faciliterà la cooperazione tra autorità e operatori, offrirà un ambiente fisico e digitale per testare le misure, aggiornerà i SUMP esistenti, ottimizzerà l'offerta di TP in linea con le esigenze e i modelli degli utenti, coinvolgerà gli utenti nella catena decisionale complessiva della mobilità, innescherà il cambiamento comportamentale a favore del trasporto pubblico e realizzerà un sistema di trasporto pubblico attraente, efficiente, affidabile, sicuro, inclusivo e conveniente, in linea con il concetto di Mobilità come diritto (MaaR).

    Città e Regioni coinvolte

    • Valencia

    • Roma

    • Versailles Grand Parc-Ile de France

    • Oslo

    • Mannheim

    • Lisbona

    • Lovanio

    • Budapest

    • Salonicco

    • Regione Hannover

    Contatti

    Questo progetto è stato finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon Europe dell'Unione Europea con l'accordo di sovvenzione n. 101095904. La responsabilità del contenuto di questo sito web è esclusivamente degli autori. Non riflette necessariamente l'opinione dell'Unione europea. Né l'Agenzia né la Commissione europea sono responsabili dell'uso che può essere fatto delle informazioni in esso contenute.

    News dai progetti europei attivi

    ISO 9001