Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
  1. Home
  2. Questa sera si gioca la finale di Coppa Italia tra Juventus e Inter Ecco il piano accoglienza, sicurezza e mobilità per l’Olimpico
Freepress
Pubblicato il: 11/05/2022 - Aggiornato il: 11/05/2022
Questa sera si gioca la finale di Coppa Italia tra Juventus e Inter Ecco il piano accoglienza, sicurezza e mobilità per l’Olimpico

Stasera, dalle 21, all’Olimpico, la  nale di Coppa Italia tra Juventus e Inter. In questa pagina raccontiamo il piano accoglienza, sicurezza e mobilità (aggiornamenti su romamobilita.it). Alla tifoseria dell’Inter sono riservati i biglietti dei settori: Curva Nord; Distinti Nord; Tribuna Monte Mario (lato Nord); Tribuna Tevere (lato Nord). Sempre per i sostenitori nerazzurri, il parcheggio per pullman e minivan è stato individuato nell’area di Macchia della Farnesina. Le autovetture potranno, invece, essere parcheggiate nell’area di viale della XVII Olimpiade. Alla tifoseria della Juventus sono riservati i biglietti dei settori: Curva Sud; Distinti Sud; Tribuna Monte Mario (lato Sud); Tribuna Tevere (lato Sud). Sempre per i supporte bianconeri il parcheggio per pullman e minivan è stato individuato nell’area dei lungotevere della Vittoria/Oberdan. Le autovetture potranno, invece, essere parcheggiate nell’area di piazzale Clodio. Viabilità generale: oltre al consueto schema di viabilità e sosta previsto in occasione di tutte le partite all’Olimpico con, sulle strade attorno all’impianto sportivo, divieti di sosta e aree di parcheggio dedicate alle due tifoserie, scatteranno, con ampio anticipo rispetto alla gara, ulteriori limitazioni alla sosta. Saranno in: via della Macchia della Farnesina; viale Alberto Blanc; viale Tommaso Tittoni; piazzale Volpi; viale Giuseppe Volpi; viale della XVII Olimpiade, tratto compreso tra viale Tiziano ed il viadotto di Corso Francia; area di parcheggio Tor di Quinto (lato Circolo Marina Militare) direzione centro; via Austria; via Belgio; via Svezia; via Norvegia; via Dorando Pietri; piazzale Clodio; largo Rosario Livatino; piazzale Maresciallo Giardino; lungotevere della Vittoria; piazza del Fante; lungotevere Oberdan e piazza Monte Grappa; lungotevere Flaminio, tratto davanti al Ponte della Musica (30 metri prima e 30 metri dopo). Divieto di sosta, ma anche chiusure, a via dei Monti della Farnesina.