Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
Giubileo dei Giovani: Piano straordinario di sosta bus turistici per l'evento a Tor Vergata 2-3 agosto
Leggi di più
  1. Home
  2. Guida al Giubileo dei Giovani, 28 luglio - 3 agosto 2025

Guida al Giubileo dei Giovani, 28 luglio - 3 agosto 2025

Pubblicato il: 25/06/2025 - Aggiornato il: 26/07/2025
Back to top

Programma e luoghi dell’evento 

  • Lunedì 28 luglio  

    Arrivi e sistemazioni

  • Martedì 29 luglio 

    h 19:00 S. Messa di benvenuto della Chiesa di Roma in Piazza S. Pietro

  • Mercoledì 30 e giovedì 31 luglio 

    Dialogo con la città: attività di carattere culturale, artistico e spirituale diffuse nella città

  • Venerdì 1 agosto 

    h 10:30 - 18:00 Giornata penitenziale al Circo Massimo con la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione

  • Sabato 2 agosto 

    h 14:00 - 20:00 Intrattenimento con musica e testimonianze 

    h 20:30 Veglia con il Santo Padre a Tor Vergata

  • Domenica 3 agosto 

    h 9:00 S. Messa presieduta dal Santo Padre a Tor Vergata

 

Back to top

28 LUGLIO - 1 AGOSTO

Back to top

Raggiungere le 4 Basiliche papali in metro/treno 

Come raggiungere la Basilica di San Pietro in Vaticano

  • Metro A: le stazioni più vicine a San Pietro sono Cipro e Ottaviano.     
    La stazione Cipro è dotata di ascensore; la stazione Ottaviano è dotata di servoscale.

    IMPORTANTE: il 29 luglio il servizio delle metropolitane A e B è esteso fino all'1:30

  • Treni regionali     
    Linee FL3 e FL5 con discesa alla stazione San Pietro.     
    Linea FL1 fino alla stazione Trastevere e poi le linee FL3 e FL5 con discesa alla stazione San Pietro.     
    A bordo dei treni sono validi gli stessi titoli di viaggio della rete urbana (Metrebus Roma e Metrebus Lazio valido nella zona tariffaria A).

    Qui Termini-RM Aurelia.pdf gli orari dei treni tra stazione Termini e stazione Aurelia con fermata alla stazione S. Pietro 

Dalla stazione San Pietro si può raggiungere a piedi l’area della basilica attraverso via della Stazione di San Pietro e via di Porta Cavalleggeri.

Come raggiungere la Basilica di San Giovanni in Laterano 

  • Metro A e C: stazione S. Giovanni

IMPORTANTE: il 29 luglio il servizio delle metropolitane A e B è esteso fino all'1:30

Come raggiungere la Basilica di Santa Maria Maggiore

  • Metro A e B: stazione Termini (uscita T3) e breve percorso a piedi
  • Metro B: stazione Cavour e breve percorso a piedi

IMPORTANTE: il 29 luglio il servizio delle metropolitane A e B è esteso fino all'1:30

Come raggiungere la Basilica di San Paolo fuori le Mura 

  • Metro B: stazione Basilica di San Paolo

IMPORTANTE: il 29 luglio il servizio delle metropolitane A e B è esteso fino all'1:30

Back to top

Raggiungere il Circo Massimo in metro

  • Metro B: Stazione Circo Massimo

IMPORTANTE: il 29 luglio il servizio delle metropolitane A e B è esteso fino all'1:30

Back to top

Piano circolazione e sosta Bus Turistici

Per il periodo 28 luglio - 1 agosto verranno attivate progressivamente nuove aree di sosta per le quali sarà necessario l'acquisto del permesso "G" al costo di 50 euro e valido 1 giorno.

Tutti i dettagli 

Back to top

2 - 3 AGOSTO

Back to top

Raggiungere Tor Vergata

Per raggiungere il sito di Tor Vergata, cuore dell'evento giubilare, in aggiunta al trasporto pubblico sono previsti 3 percorsi pedonali verso i 3 varchi di accesso del sito: varco 1 'Archiginnasio', varco 2 'Passo Lombardo', varco 3 'CNR'

Tutti i percorsi saranno attrezzati con presenza di volontari della protezione civile, punti di distribuzione dell'acqua, presenza di presidi sanitari.

Per coloro che arrivano a Roma in pullman è stato previsto un piano straordinario di stalli dedicati alla sosta dei bus turistici.

Back to top

Mappa evento 

Back to top

- trasporto pubblico + percorsi pedonali

  • Metro A: 

    stazione Anagnina+ percorso pedonale 2 Viola di circa 5 km fino al varco 2 'Passo Lombardo'.

  • Metro C: 

    - stazione Giardinetti + percorso pedonale 1 Arancione di circa 3,5 km fino al varco 1 'Archiginnasio'

    - stazione Grotte Celoni + percorso pedonale 3 Celeste di circa 5 km fino al varco 3 'CNR'.

  • Treno: 

    stazione di Ciampino (ferrovie regionali FL4 e FL6) + percorso pedonale 2 Viola di circa 7,5 km fino al varco 2 'Passo Lombardo'.

Per agevolare la mobilità dei pellegrini,  il 2 e 3 agosto il servizio delle linee metropolitane e delle ferrovie regionali sarà così modificato:

  • Metro A, B/B1 e C intensificazione del servizio, con estensione del servizio dalle 4:30 fino all'1:30 del giorno successivo.
  • Metro C:

    - servizio potenziato nella tratta S. Giovanni - Grotte Celoni.

    - chiuse le stazioni Torre Angela e Torrenova

Il 3 agosto, per la fase di deflusso è prevista la chiusura della stazione di S. Giovanni in entrata e coloro che proverranno dalla metro C, una volta scesi alla stazione S. Giovanni, dovranno proseguire il loro percorso a piedi fino a Termini.

  • Treni regionali     
    - intensificazione del numero delle corse nella tratta Termini - Ciampino delle linee FL4 e FL6.     
    - chiusa la stazione ferroviaria di Tor Vergata FS.     
         
Back to top

- percorsi pedonali per raggiungere l'evento

  • percorso 1 ARANCIONE: da viale Palmiro Togliatti, segue via dei Romanisti, via di Torre Maura e Via
    della Sorbona, Via Columbia, Via Cambridge.
  • percorso 2 VIOLA a partire dalle stazioni metro A Cinecittà e Anagnina, segue via Vincenzo Giudice,
    Via Andrea Moneta, Via Ulderico Mazzolani, Via Bernardino Alimena e Via Vittorio Ragusa. Un collegamento, percorso VERDE, dalla stazione ferroviaria di Ciampino, lungo Via della Stazione di Ciampino, di Casal Morena e Tor Vergata confluirà nel percorso 2.
  • percorso 3 CELESTE a partire dalla stazione di Grotte Celoni metro C, segue Via del Torraccio, Via di
    Vermicino e Via di Grotte Portella.

Back to top

- piano straordinario sosta Bus Turistici

Per le giornate del 2 e 3 agosto 2025, è stato predisposto un Piano straordinario di stalli di sosta per i bus turistici localizzati in 11 zone distribuite sul territorio comunale e extra comunale (Ciampino, Monterotondo).

Da alcune di queste zone per raggiungere il luogo dell'evento sarà possibile proseguire con lo spostamento a piedi, da altri tramite il servizio di trasporto pubblico in combinazione con percorsi pedonali.

Non sarà consentita la salita/discesa dei passeggeri in area diversa da quella per la quale si è acquistato il titolo di sosta, pena sanzione da parte della Polizia Locale di Roma Capitale.

Per acquistare il titolo di sosta clicca al seguente link

 Piano straordinario sosta bus turistici

 

Back to top

- percorsi preferenziali ed assistiti per persone con disabilità

Attivo un piano specifico per l'accoglienza e la mobilità delle persone con disabilità per raggiungere il sito di Tor Vergata:

- aree sosta dedicate

- servizio navette per Tor Vergata

- fermata dei bus turistici per sola salita/discesa passeggeri 

- punti di assistenza

 Il piano per persone con disabilità

 

Back to top

FAQ Evento Tor Vergata 2-3 agosto


1) Come posso raggiungere il luogo dell'evento in metro? 

Tramite la linea A e la linea C


2) In quale stazione metropolitana devo scendere per raggiungere il luogo dell'evento? 

Dalla metro A Anagnina, dalla metro C Giardinetti e Grotte Celoni. Dalle 3 stazioni sono previsti percorsi pedonali attrezzati che conducono all'area dell'evento


3) Come posso raggiungere il luogo dell'evento in treno? Tramite le linee ferroviarie regionali FL4 e FL6 e un servizio shuttle straordinario dalla stazione Termini


4) In quale stazione ferroviaria devo scendere per raggiungere il luogo dell'evento? 

La stazione ferroviaria di riferimento è quella di Ciampino, da cui è previsto un percorso pedonale attrezzato che conduce all'area dell'evento

5) Una volta sceso dal trasporto pubblico (metropolitana/ferrovia), come faccio a raggiungere il luogo dell'evento?

 Nella stazione di discesa sarà presente un QRcode che indicherà il percorso per raggiungere l'area di Tor Vergata

6) Una volta sceso dal bus turistico, come faccio a raggiungere il luogo dell'evento?

Nell'area di parcheggio sarà presente un QRcode che indicherà il percorso per raggiungere l'area di Tor Vergata

7) Qual è il varco di accesso all'area di Tor Vergata provenendo dalla metro A?

 Varco 2 - Passo Lombardo

8) Qual è il varco di accesso all'area di Tor Vergata provenendo dalla metro C? 

Varco 1 - Archiginnasio dalla stazione Giardinetti

Varco 3 - CNR dalla stazione Grotte Celoni


9) Qual è il varco di accesso all'area di Tor Vergata provenendo dal treno? 

Varco 2 - Passo Lombardo


10) Qual è il varco di accesso all'area di Tor Vergata provenendo dal bus turistico?     
Dipende dall'ubicazione dello stallo assegnato e l'informazione viene indicata inquadrando il QRcode presente nel parcheggio di discesa.

11) Si può raggiungere il luogo dell'evento mediante mezzo privato parcheggiando nelle vicinanze? 

No, non è possibile.

 

Back to top

28 LUGLIO - 3 AGOSTO

Back to top

Spostamenti da Fiera di Roma con il trasporto pubblico

- IN TRENO

Dal 28/07 al 3/08 prevista l'intensificazione dei treni tra le stazioni Fiera di Roma e Ostiense 

Qui gli orari in dettaglio Roma Termini-Fiumicino Aeroporto.pdf

Il 2 e 3/08 treni di collegamento diretto tra le stazioni Fiera di Roma e Ciampino, poi si prosegue lungo il percorso pedonale verso il varco 2 - Passo Lombardo.

Questi gli orari in dettaglio Roma Termini -Fiera di Roma Ciampino.pdf 
 

- CON NAVETTE BUS 

Attivo un servizio di collegamento verso le linee della metropolitana:

- Dal 28/07 al 1/08 da Fiera di Roma a Piazzale dei Partigiani (corrispondenza con metro B Piramide)

- Il 2/08 v da Fiera di Roma a stazione metro A Cornelia

Pick up: le navette saranno stazionate lungo via Eiffel (INGRESSO EST FIERA DI ROMA)

Orari del servizio navette:

il 28/07 partenze nella fascia oraria 21:00 - 24.30

dal 29/07 al 1/08 partenze nelle fasce orarie h 7:00-10:00 e 21:00-24:30  

il 2/08 partenze nella fascia oraria h 7:00 - 10:00

Back to top