Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
  1. Home
  2. Verde urbano, a Mezzocammino una nuova "foresta urbana"
Primo piano
Pubblicato il: 08/04/2025 - Aggiornato il: 08/04/2025
La Redazione
Verde urbano, a Mezzocammino una nuova "foresta urbana"

Messi a dimora 500 nuovi alberi , iniziativa di Autostrade

La piantumazione dei nuovi alberi a Mezzocammino

Una nuova foresta urbana per gli abitanti del quartiere di Mezzocammino. La forestazione di un'area verde ad alta densità e crescita rapida, con 500 tra nuovi alberi e arbusti, è avvenuta, nel quartiere del IX Municipio che si affaccia su via Cristoforo Colombo, in largo Amalia Comboni (zona ricca di campi privi di alberature).

L'iniziativa è parte della campagna nazionale "Foresta Italia", promossa da Rete Clima e sostenuta da Tecne (gruppo Autostrade per l'Italia), che ha partecipato nell'ambito del proprio progetto "Mille radici per il futuro". 

"Oltre a essere motore per la rinaturalizzazione dei territori dando vita a uno spazio ricreativo per i cittadini - si legge in una nota di Autostrade - questa nuova area verde produrrà ossigeno e uno "scudo" protettivo rispetto al caldo estivo, e contribuirà al miglioramento della qualità dell'aria. Inoltre, incrementerà la biodiversità locale e potrebbe favorire la presenza di terreno permeabile all'acqua, sempre più esiguo nelle città a causa della cementificazione: fattore quest'ultimo che può avere effetti potenzialmente pericolosi in caso di piogge torrenziali.

"Foresta Italia è realizzata in coldiretti con Coldiretti nazionale e Pefc (programma per la gestione sostenibile delle foreste) e ha il patrocinio dei ministeri dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dell’Agricoltura e delle Foreste, oltre che dei Carabinieri Forestali". 

Argomenti