Metro A e ferrovie FL3 e FL5 per raggiungere l'area. Corteo funebre dopo la cerimonia a San Pietro
Sono attese oltre 200mila persone per i funerali di Papa Francesco che si svolgeranno sabato mattina alle 10 sul sagrato della basilica di San Pietro. Oltre cento le delegazioni straniere (qui le modifiche alla viabilità) che in maggior parte arriveranno a Roma sabato, tranne il presidente degli Stati Uniti che dovrebbe giungere in città venerdì.
Dopo i funerali, il corteo funebre accompagnerà il feretro dalla basilica di San Pietro alla basilica di Santa Maria Maggiore a passo d'uomo, per consentire a chi sarà in strada lungo il percorso di dare un ultimo saluto.
"E' chiaro che per i funerali di Papa Francesco ci saranno cambiamenti della viabilità - ha spiegato il sindaco di Roma Roberto Gualtieri nel corso di una intervista - e una vasta area sarà chiusa al traffico. Non ci si può aspettare una circolazione normale per il funerale, sarà un momento unico".
Sono previsti maxi-schermi, come anticipato dal Prefetto Giannini, in piazza Risorgimento e piazza Pia. In base al numero delle presenze, potranno essere allestiti anche in piazza Cavour, così come nell'area di Santa Maria Maggiore.
Intanto sino a domani, l'ultimo saluto a Papa Francesco nella basilica di San Pietro.
Le fermate della Metro A più vicine all'area di San Pietro sono Cipro e Ottaviano. La stazione Cipro è dotata di ascensore; la stazione Ottaviano è dotata di montascale.
È possibile raggiungere la zona anche con i treni regionali delle linee FL3 (anche dalle stazioni Tiburtina/Ostiense) e FL5 (anche dalla stazione Termini) con discesa alla stazione San Pietro.
Si può utilizzare anche la FL1 fino a Trastevere e poi le linee FL3 e FL5 fino a San Pietro.
Dalla stazione San Pietro si può raggiungere a piedi l'area della basilica attraverso via della Stazione di San Pietro e via di Porta Cavalleggeri.
ORARIO FS 26 APRILE ROMA TERMINI- ROMA AURELIA.pdf
Ferrovie dello Stato più in generale ha fatto sapere che istituirà presìdi straordinari nelle stazioni di Roma Termini, Tiburtina, Ostiense, San Pietro, Valle Aurelia, Fiumicino e Civitavecchia e che potenzierà il servizio dal 23 e fino al 27 aprile.
Qui il piano di accoglienza per i bus turistici.
Intensificati anche i collegamenti Cotral che raggiungono la Capitale. Dalle 7,30 alle 10, potenziata la linea Metromare.
E' in vigore un'area di sicurezza delimitata dai seguenti piani stradali: largo del Colonnato, via dei Corridori, Borgo Sant’Angelo, via della Traspontina, via Pio X, Borgo Santo Spirito, largo degli Alicorni, via Paolo VI e piazza Sant’Uffizio. Divieti di sosta e chiusure ad ampio raggio.
Dalla mezzanotte tra il 25 e il 26 aprile, si procederà con chiusure al traffico di alcune strade e infrastrutture che saranno in parte riconvertite al transito pedonale dei fedeli.
In dettaglio:
- Galleria Pasa, carreggiata separata in due corsie, una sul lato fiume Tevere per il solo transito dei fedeli diretti a via di San Pio X, mentre l'altra sarà riservata al traffico veicolare in direzione piazza della Rovere.
- Borgo Santo Spirito, da piazza Ildebrando Gregori a via San Pio X, carreggiata separata in due corsie, la parte sinistra (lato Conciliazione) per il solo transito dei mezzi di soccorso, mentre l'altra sarà riservata al transito pedonale dei fedeli diretti ai varchi di pre-filtraggio.
- Ponte Vittorio Emanuele II e Lungotevere in Sassia: carreggiata separata in due corsie riservate al transito dei mezzi di soccorso e di emergenza diretti al Santo Spirito, così come ai veicoli privati di chi si reca al nosocomio per visite urgenti.
- Via delle Fosse di Castello: separazione della carreggiata, con una corsia per il traffico veicolare e l'altra corsia riservata al flusso dei fedeli. La corsia destinata al passaggio dei veicoli potrebbe subire chiusure a vista.
- Per il sottopasso di piazza Pia saranno possibili chiusure a vista in base alle necessità della viabilità.
- Sarà chiusa l'uscita in via Pfeiffer per i pedoni in arrivo dal Terminal Gianicolo, con possibilità di uscita solo dal sottopasso di piazza del Sant’Uffizio – direzione via delle Fornaci.
Dalla mezzanotte tra venerdì e sabato, la Polizia Locale effettuerà un servizio di viabilità anche per il divieto del traffico pedonale in tutta l’area delimitata dagli sbarramenti, con ingresso solo dai varchi di pre-filtraggio. Saranno così chiuse ai pedoni
- le scale laterali di accesso al sottopasso tra piazza del Sant’Uffizio e via delle Fornaci
- il flusso pedonale proveniente dal parking Gianicolo sarà indirizzato verso via delle Fornaci e, in senso opposto per il deflusso, da piazza del Sant’Uffizio verso il parcheggio.
Ecco i programma di dettaglio della rete del trasporto pubblico valido sino al termine del servizio del 26 aprile
INFORMAZIONI GENERALI
COME RAGGIUNGERE SAN PIETRO
RETE METROPOLITANA E FERROVIARIA
Utilizzate:
-la rete metropolitana (linea A, stazioni Cipro e Ottaviano). La stazione Cipro è dotata di ascensore; la stazione Ottaviano è dotata di montascale.
-la rete ferroviaria: FL1 (cambiando a Trastevere con FL3-FL5)-FL3-FL5: stazione Roma San Pietro. Orario consultabile su www.trenitalia.com
ATTENZIONE: NELLA NOTTE 24/25 APRILE PROLUNGATO DI DUE ORE IL SERVIZIO DELLA LINEA A DELLA METROPOLITANA - ULTIME CORSE ALLE ORE 1.30. Nelle notti 25/26 e 26/27 aprile sull'intera rete metro ultime corse dai capolinea alle ore 1.30
RETE DI SUPERFICIE
Si stanno potenziando 17 linee del servizio di superficie: 23-32-40-49-62-64-70-83-85-87-105-118-246-492-495-792-916. Nelle ore notturne la zona di San Pietro è servita dalle linee NMA, N3D, N3S, N46, N70, N98, N904 e, sino alle ore 2.00 dalla linea 916
ATTENZIONE, IL GIORNO DEI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO SOSPESO PARZIALMENTE IL SERVIZIO DI SUPERFICIE, TROVATE TUTTE LE INFO SOTTO
----
GIORNATA DEL 26 APRILE 2025
Sabato 26 aprile, in concomitanza con i funerali di Papa Francesco in San Pietro e con il successivo corteo funebre tra San Pietro e la basilica di Santa Maria Maggiore:
INFORMAZIONI GENERALI
-per muovervi in città, utilizzare la rete della metropolitana e delle ferrovie regionali. Potenziamo la rete metropolitana; sospendiamo il servizio di superficie nella zona centrale. Il servizio in periferia sarà regolare.
I DETTAGLI
-potenziato il servizio delle metropolitane A e B. In caso di necessità potenziato anche il servizio sulla linea C
-probabile chiusura della stazione Colosseo della metro B in base alle disposizioni delle Autorità
-sostituita con bus l'intera rete tram ad eccezione della linea 514. I bus sostitutivi seguiranno percorsi deviati in Centro, nella zona del Colosseo e ai Parioli
-sospeso il servizio di superficie nell'intera area centrale in base al dispositivo di sicurezza delle Autorità. Il servizio di superficie riprenderà al termine della cerimonia. In particolare, all’interno della zona delimitata da queste strade: piazza Risorgimento-lungotevere, ponte Garibaldi, via del Teatro Marcello, via dei Fori Imperiali, piazza di Porta Capena, via dell’Amba Aradam, via Merulana, piazza della Repubblica, piazza Barberini, il servizio di superficie sarà sospeso. La sospensione del servizio potrà essere ampliata su richiesta delle Autorità
ATTENZIONE - NON FARANNO SERVIZIO LE LINEE 30-34-40-46-51-64-70-71-100-117-119-280-628
L'ASSISTENZA SUL TERRITORIO
Oltre al personale di stazione, altre cento persone, tra assistenti alla clientela e addetti alla sicurezza, sono a disposizione dei viaggiatori. A Termini, Ottaviano e San Giovanni i presìdi sono già stati intensificati; venerdì ci sarà personale di assistenza aggiuntivo alla stazione Parco di Centocelle metro C; sabato attivi i presìdi di Cipro e Piramide
L'ASSISTENZA ON-LINE
Potenziata l'assistenza on-line a il supporto informativo, questi i canali:
-Web: notizie aggiornate in tempo reale su www.atac.roma.it
-Social: canale X InfoAtac
-Whatsapp: inviando un messaggio di testo con la richiesta di info al numero +39.3351990679
-sistema informativo InfoAtac a bordo bus con annunci e monitor informativi
-annunci in stazione a bordo dei treni
-assistenza ai passeggeri a ridotta mobilità su questo sito internet
QUI I DETTAGLI SULLE MODIFICHE AL SERVIZIO DI SUPERFICIE
[Notizia in aggiornamento]
Argomenti