Collegherà Casalotti con Battistini. Richiesta per utilizzare parte dei fondi che erano destinati alla funivia
"Un bus rapid transit collegherà Casalotti alla metro A Battistini. Abbiamo chiesto con lettera formale l'autorizzazione al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per poter utilizzare parte dei fondi che erano destinati alla funivia Casalotti per la progettazione definitiva della prima esperienza a Roma di bus rapid transit".
Così, sui suoi profili social, l'assessore alla Mobilità e ai Trasporti di Roma Capitale, Eugenio Patanè.
Il bus rapid transit, o trasporto rapido tramite autobus, è un sistema di trasporto pubblico su bus, appunto, che viaggiano su corsie dedicate per aumentare la velocità dello spostamento.
"L'infrastruttura, il cui progetto preliminare era stato già illustrato ai vertici del Municipio XIII circa un anno fa, dovrà collegare Battistini a Casalotti, in un primo momento, e successivamente sarà adeguata, dopo la realizzazione del prolungamento della metro A che arriverà a Torrevecchia/Montespaccato, il cui progetto di fattibilità tecnica ed economica verrà consegnato dai progettisti incaricati al dipartimento Mobilità di Roma Capitale entro fino novembre del 2025".
"Questa attesa si è resa necessaria per rendere compatibili le progettazioni del prolungamento della metro A con quella del bus rapid transit", ha specificato l'assessore.
Argomenti