Il punto sui lavori in commissione Giubileo
            Riqualificazione del tratto sopraelevato (ovvero quello tra largo Passamonti/San Lorenzo e viale Castrense/San Giovanni) della Tangenziale, in commissione Giubileo è stato fatto il punto sugli interventi in corso.
Presenti, assieme al presidente della commissione, Dario Nanni, l’assessora capitolina ai Lavori Pubblici, Ornella Segnalini e i rappresentanti di Anas, che sta curando il cantiere.
Primo capitolo, le date. Il primo dicembre si concluderanno i lavori riguardanti il tratto tra via Prenestina e San Lorenzo, “che è il più complesso per la gestione della mobilità del quadrante - ha sottolineato Nanni - per la compresenza del traffico automobilistico e delle linee tramviarie”. Quello per la riqualificazione della Sopraelevata, realizzata nel 1960, è considerato uno dei principali interventi giubilari.
Gli interventi attuati, e in via di completamento, per un investimento complessivo di 10 milioni di euro, comprendono il rifacimento integrale della segnaletica orizzontale, verticale e luminosa, la sostituzione delle barriere antirumore e dello spartitraffico centrale, la verifica e l'adeguamento dell'illuminazione stradale nei punti più critici, la pulizia e la rimozione di piante.
“Non meno importante è il lavoro di ripristino e messa in sicurezza che riguarda i piloni della tangenziale e la riverniciatura completa della Sopraelevata, che ha permesso di ripristinare le cromie del progetto originario”, ha aggiunto sempre Dario Nanni.
Da ricordare che per questi lavori, considerando che il cantiere sovrappassa anche il deposito Atac di Porta Maggiore, fino ai primi giorni di dicembre il servizio tram è sospeso e sostituito con bus.
Argomenti