Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
  1. Home
  2. Media
  3. Black Points, i primi interventi per la sicurezza sui 7 incroci più pericolosi. Per gli altri avviata istruttoria per ottenere i fondi ministeriali
Comunicato
Pubblicato il: 03/07/2023 - Aggiornato il: 04/07/2023
Black Points, i primi interventi per la sicurezza sui 7 incroci più pericolosi. Per gli altri avviata istruttoria per ottenere i fondi ministeriali

status: 1 In relazione a notizie di stampa, Roma Servizi per la Mobilità precisa che la messa in sicurezza dei cosiddetti Black Points si sta attuando secondo i criteri di priorità dettati dalle statistiche sugli incidenti stradali. I primi 7 incroci sui quali si sta intervenendo sono quelli che, numeri alla mano, necessitano di revisione con più urgenza. Degli altri punti pericolosi, sempre in base agli oggettivi criteri indicati dalle statistiche, non ci si è affatto dimenticati e la loro progettazione e realizzazione sarà attuata nel più breve tempo possibile anche in relazione alla disponibilità di fondi dedicati. Proprio per accelerare i tempi, la progettazione e le opere possono ora essere realizzate nell'ambito di specifici Accordi Quadro, evitando ulteriori procedure di gara. Il MIt, peraltro, ha recentemente disposto un nuovo finanziamento per la messa in sicurezza di intersezioni pericolose per pedoni e utenze deboli. Al momento sono state completate le attività di supporto al Dipartimento Mobilità per l’istruttoria finalizzata all’ottenimento delle risorse. Sono stati individuati 30 ambiti da sottoporre a messa in sicurezza, 2 in ciascun municipio, per un importo complessivo pari a 4 milioni e 270mila euro.