
Ore 10.00 - 14.00
Lo stato dell'arte e le potenzialità del sistema nazionale delle ciclovie turistiche.
Bologna, palazzo Malvezzi - sala Zodiaco (via Zamboni 13)
Programma
S A L U T I
Simona Larghetti
consigliera delegata progetto Bicipolitana, sicurezza stradale e Servizio Ferroviario Metropolitano Città Metropolitana Bologna
Sebastiano Venneri
responsabile Turismo Legambiente
I N T R O D U C O N O
L’Atlante della Mobilità dolce per le ciclovie nazionali
Giulio Senes
AMODO
Un’analisi dal tavolo di consultazione del Mit
Antonio Dalla Venezia
FIAB
M O D E R A
Alessandra Bonfanti
responsabile Mobilità attiva Legambiente
LO STATO DI AVANZAMENTO DELLE CICLIOVIE
Alessandro Meggiato
direttore Servizio Trasporto Pubblico e Mobilità Sostenibile, Regione Emilia-Romagna, coordinamento regionale
Alessandro Delpiano
Direttore area pianificazione territoriale e mobilità - Città metropolitana di Bologna
la Ciclovia Del Sole
Alessandro Giacomel
Politecnico di Milano - Ciclovia VENTO
Regione Lombardia
Ciclovia VENTO
Alessandro Fuschiotto
Roma Servizi e Mobilità - il Grab
Giuseppe Iiritano
Regione Calabria - Ciclovia Della Magna Grecia
Massimiliano Ponti
responsabile Settore Viabilità Regione Sardegna - Ciclovia Sarda
Enrico della Torre
Presidente ViviAppennino - Ciclovia dell’Appennino
Riccardo Buffoni
Regione Toscana - Ciclovia Tirrenica
Regione Marche
Ciclovia Adriatica
TAVOLA ROTONDA
M O D E R A
Paolo Pinzuti
direttore Bikeitalia
Riccardo Capecchi
esperto unita Missione Mit
Andrea Corsini
assessore Mobilità e trasporti, infrastrutture, turismo e commercio - Regione Emilia Romagna
Alberto Fiorillo
responsabile sviluppo servizi, RFI direzione stazioni
Giorgio Zampetti
direttore Generale Legambiente