Roma, attraverso Roma Servizi per la Mobilità, ha aderito alla European Cycling Challenge - ECC2016, la più grande sfida a squadre fra ciclisti urbani d'Europa, che si svolge ogni anno dal 1 al 31 Maggio, scegliendo la bici come mezzo di trasporto alternativo all’uso dei veicoli motorizzati.
In questa quinta edizione della sfida, le 52 città partecipanti hanno percorso un totale di quasi 4 milioni di Km!
Roma, con una squadra composta da 1.634 persone, di cui 1077 con almeno 10 chilometri pedalati , si è confermata al 4° posto, battendo il proprio record e sfondando quota 200.000 km a conferma del grande interesse che i romani hanno per le due ruote.
Attraverso l’elaborazione dei dati GPS, forniti dai partecipanti alla sfida, è stato possibile generare una mappa di concentrazione degli spostamenti effettuati. La mappa fornisce inoltre le prime informazioni utili a valutare la messa in sicurezza di quegli itinerari ciclabili che vengono maggiormente percorsi da questa tipologia di utenti deboli.
Il Progetto europeo sulla mobilità attiva P.A.S.T.A. ha coperto l'evento tramite il suo account twitter @PASTARoma e, tramite lo sponsor tecnico Tern Bicycles Italy ha messo in palio 30 accessori per i partecipanti che hanno pedalato almeno 40 km. Roma servizi per la Mobilità ha utilizzato la sua piattaforma di comunicazione per informare i romani e la propria redazione giornalistica ha curato l'informazione nei TG/GR, sulle pagine di Trasporti&Mobilità e di muoversiaroma.it.
Il diritto universale alla mobilità tra i focus della sesta Assemblea Generale del progetto europeo
Sopralluogo istituzionale. Il progetto nell'iniziativa di FS "Cantieri Aperti"
Per i lavori di prolungamento al Colosseo. Sostituzione da inizio a fine servizio
In Campidoglio un convegno per fare il punto
La rete di Polis impegnata a livello europeo sul versante dei finanziamenti. Patané: "Giusta la strada intrapresa"
La classe ambientale dei veicoli non sarà più in categorie "Euro"