Per la rottura di una conduttura idrica, la circonvallazione Gianicolense è chiusa nel tratto compreso tra via San Girolamo Emiliani e largo Alessandrina Ravizza, direzione Colli Portuensi.
Sono deviate le linee di bus Atac 8bus, H, 718, 791, 792, n8 e C6.
Linee 8Bus-791-792-H-n8 e C6 direzione Casaletto/Eudes/Capasso/Baldelli: giunte in circonvallazione Gianicolense altezza via Berbardino Ramazzini, deviano per via Bernardino Ramazzini, via Valtellina, piazza Carlo Alberto Scotti, via Edoardo Jenner, piazza San Giovanni di Dio, inversione di marcia, normale percorso.
Linea 718 proveniente da piazzale Ostiense: da via Ettore Rolli, via degli Orti di Cesare, circonvallazione Gianicolense, via Bernardino Ramazzini, via Giacomo Folchi, via Portuense, normale percorso; direzione piazzale Ostiense: via Portuense, via Giacomo Folchi, via Bernardino Ramazzini, circonvallazione Gianicolense, viale Trastevere, via Carlo Porta, Ponte Testaccio, normale percorso.
La linea di bus 982 di Roma Tpl, dal capolinea di Quattro Venti devia su via Bolognesi, via di San Pancrazio, via Fonteiana e via Ozanam.
La Rustica, terminati i lavori a via Naide. Ripristinato il percorso della linea 543.
Lavori a via Bitonto, la linea 053 è deviata. Direzione Marelli: normale percorso di linea fino a via Torrenova, altezza via Bitonto, prosegue per via di Torrenova, viale di Tor Bella Monaca, via Calimera, via di Torrenova quindi normale percorso di linea.
Alla Balduina, lavori a via Decio Filipponi. Deviata la linea 990 in direzione lungotevere Marzio: da via Trionfale prosegue per via Prisciano, viale delle Medaglie d'Oro, poi normale itinerario. Sospese temporaneamente le fermate numero 72936-77166-76190-76257-76195-76201-72939-76203-76204-76214.
Lavori, la linea 495 in direzione Valle Aurelia da piazzale degli Eroi devia in via Vittor Pisani, via Angelo Emo, poi normale itinerario di linea.
Dopo la pausa di agosto, dal primo settembre sono tornate in funzione, con i consueti orari, le Zone a traffico limitato notturne: Trastevere e San Lorenzo dal mercoledì al sabato dalle 21,30 alle 3; Testaccio e Centro il venerdì e il sabato dalle 23 alle 3. Sono rimaste attive anche ad agosto, e seguono i consueti orari giornalieri, le altre Ztl cittadine: le diurne di Centro, Tridente e Testaccio, la Ztl Fascia Verde, quella merci e quella VAM. Qui orari, regole e mappe.
Per lavori di riqualificazione, è chiuso il Ponte dell'Industria (conosciuto anche come Ponte di Ferro). Riaprirà a settembre del 2024.
Qui maggiori dettagli sui lavori e sulla viabilità alternativa.
Con l’ordinanza 76, consultabile su comune.roma.it, il Campidoglio ha prorogato sino al 31 ottobre le limitazioni per i veicoli più inquinanti già in vigore nella Fascia Verde (la mappa). La precedente ordinanza scadeva il 30 giugno.
Resta quindi lo stop, dal lunedì al sabato (festivi esclusi), 24 ore su 24, per gli autoveicoli a benzina sino a Euro 2 e per quelli diesel fino a Euro 3. Divieto anche per ciclomotori e motoveicoli, benzina e diesel, Euro 0 e 1. Nell’ordinanza sono indicate anche le deroghe (alla pagina 6).
Nelle prossime settimane, sono attese novità su tempi e modalità delle future ulteriori limitazioni previste sempre in Fascia Verde.
Ogni notte, sia feriale che festiva, tra le 23 e le 6, sulla Tangenziale è in vigore il divieto di transito, in entrambi i sensi di marcia, nei tratti tra largo Passamonti e viale Castrense (compreso l'accesso da via Prenestina) e tra il Ponte delle Valli e via Nomentana. Previste delle deroghe. Sono per: i veicoli adibiti al trasporto delle persone con disabilità, i mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine, i mezzi di trasporto pubblico locale, taxi e NCC, i veicoli addetti alla pulizia delle strade, i veicoli adibiti alle attività di sorveglianza, monitoraggio, pronto intervento e manutenzione di competenza del Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana.
Le telecamere controllano, tutti i giorni, feriali e festivi, giorno e notte, i transiti non autorizzati sulle corsie preferenziali presenti su via Nazionale, via dell’Amba Aradam, via Nomentana, via Ostiense, via Aurelia, via del Tritone, via di Santa Maria in Cosmedin, circonvallazione Cornelia, via Catania, via di Portonaccio, via Labicana, viale Regina Margherita, corso Vittorio, via Emanuele Filiberto, viale Libia e viale Eritrea, via Cicerone, via Vittoria Colonna, lungotevere dei Sangallo, via Volturno, via dei Fori Imperiali e via Laurentina (corridoio della mobilità Laurentino). La mappa delle corsie preferenziali presidiate è qui.