Roma gioca sostenibile al Test Match "Italia vs AllBlacks" 2018

Schede primarie

Data di inizio dell'evento: 
24-11-2018

In occasione del Test Match di rugby Italia vs Nuova Zelanda del 24 novembre 2018, Roma Servizi per la Mobilità - con il patrocinio di Federazione Italiana Rugby (F.I.R,) CONI e Roma Capitale - ha predisposto una guida per raggiungere lo stadio Olimpico, utile ai cittadini e a chi visita Roma in occasione di eventi sportivi e culturali, per rendere il soggiorno più semplice ed ecologico attraverso l’uso del trasporto pubblico e bicicletta. Scarica la guida

Si conferma la possibilità, per i tifosi che raggiungono lo Stadio Olimpico in bicicletta, di lasciare il proprio mezzo nel parcheggio situato in via Franchetti, attrezzato con rastrelliere per bici e raggiungibile anche attraverso un percorso ciclabile,  indicato nella mappa.

Area Stadio Olimpico

Arrivare in bicicletta e con il Trasporto Pubblico

Metro A 
Da stazione Termini

(metro + tram + 10 minuti a piedi)

Metro A 
Da stazione metro Ottaviano
(autobus + 5 minuti a piedi)

Metro A
Da stazione metro Ottaviano

(bicicletta + 5 minuti a piedi)

Prendere la metro A (direzione Battistini) per quattro fermate. Scendere a Flaminio/piazza del Popolo.

prendere il tram 2 per sette fermate. Scendere al capolinea in piazza Mancini

proseguire a piedi verso lo Stadio oltrepassando il ponte Duca d’Aosta

All’uscita di via Barletta prendere il bus 32 per sette fermate. Scendere alla fermata De Bosis

Proseguire a piedi sino allo Stadio Olimpico

All’uscita su via Barletta prendere la ciclabile direzione viale Angelico.

Su via Capoprati, dopo circa 2 Km, si giunge a ponte Duca D’Aosta.

Salire le scale a livello strada, il parcheggio per le biciclette è a sinistra dell’obelisco.

Si ricorda che per gli abbonati Metrebus il trasporto della bicicletta è gratuito, altrimenti va acquistato un biglietto anche per la bicicletta. Le biciclette pieghevoli viaggiano gratuitamente ogni giorno per l'intera durata del servizio.

Inoltre è possibile viaggiare con la bici su alcune linee bus e tram.

Le mappe: 

I Testimonial

Abbiamo coinvolto dei testimonial per rafforzare il messaggio di come ci si può muovere in modo sostenibile a Roma:

N.B. tutto il materiale pubblicato (foto, video, mappe) è di proprietà di Roma Servizi per la Mobilità, salvo dove diversamente specificato.

ISO 9001