Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
  1. Home
  2. Media
  3. Al via i cantieri per riqualificare viale delle Province, bus deviati
Freepress
Pubblicato il: 05/07/2022 - Aggiornato il: 05/07/2022
Al via i cantieri per riqualificare viale delle Province, bus deviati

Da oggi al via il cantiere per la riqualificazione e messa in sicurezza di viale delle Province. Si procederà per fasi. Nella prima, da oggi appunto, la strada sarà chiusa nel tratto e verso da piazzale delle Provincie a piazza Bologna. Prevista anche una deviazione per le linee bus 62, 168, 309, 310, 542 e per la notturna nMB, in arrivo rispettivamente dalla stazione Tiburtina, da Santa Maria del Soccorso, da Termini, da piazzale del Verano e da Rebibbia. I bus da piazzale delle Province percorreranno via Catania, piazza Lecce, via Catanzaro, via Ravenna, piazza Bologna, quindi normale percorso. Disattivate due fermate, le numero 73375 e 73376. Istituita una fermata provvisoria a via Catania, altezza civico 79. Intanto è iniziato ieri il cantiere Acea per l’ampliamento della rete idrica di via Ardeatina. La strada è chiusa nel tratto tra Tor Pagnotta e il Raccordo. I lavori sono in programma per un mese. E a proposito di questo intervento, c’è una precisazione che riguarda la linea di bus 702. Ieri, dalla mattina e sino a metà pomeriggio, è stata deviata. Poi è arrivato il ripristino del normale percorso e quindici fermate sono state riattivate. L’Ardeatina in quel tratto è chiusa ma non a traffico locale e trasporto pubblico. Questa notte, invece, è previsto un intervento di ristrutturazione di un pannello a messaggio variabile in via Prenestina, altezza via Colleoni. Dalle 23 circa, e sino a  ne servizio, bus al posto dei tram per le linee 5, 14 e 19, tra Porta Maggiore e i capolinea di piazza dei Gerani e viale Togliatti. Dai lavori alle manifestazioni. Dalle 9,30 alle 11,30, in piazza Oderico da Pordenone (Garbatella), davanti alla sede della Regione Lazio, manifestazione sindacale per i pensionati. In Centro invece, a via Molise, dalle 13 alle 17 sit-in davanti al ministero dello Sviluppo Economico per i lavoratori del gruppo Softlab.

Oslo

Il diritto universale alla mobilità tra i focus della sesta Assemblea Generale del progetto europeo

cantiere fermata Pigneto

Sopralluogo istituzionale. Il progetto nell'iniziativa di FS "Cantieri Aperti"

Metro C interno stazione

Per i lavori di prolungamento al Colosseo. Sostituzione da inizio a fine servizio

traffico in città

In Campidoglio un convegno per fare il punto

Polis

La rete di Polis impegnata a livello europeo sul versante dei finanziamenti. Patané: "Giusta la strada intrapresa"

smog in città

La classe ambientale dei veicoli non sarà più in categorie "Euro"