Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
  1. Home
  2. Media
  3. Cattive abitudini dure a morire
Freepress
Pubblicato il: 23/05/2022 - Aggiornato il: 23/05/2022
Cattive abitudini dure a morire

Quindici giorni dal 9 maggio. È il tempo trascorso, ad oggi, da quando sono divenute operative le 15 nuove telecamere a presidio di 9 corsie preferenziali. Eppure, nonostante una massiccia campagna informativa a tutela anche di quegli automobilisti abituati ad utilizzare le preferenziali come scorciatoie, in molti proseguono ad invadere le corsie riservate ai bus e le multe stanno fioccando. Probabilmente, il concetto chiave non è entrato nella consapevolezza degli automobilisti che continuano a violare le preferenziali, ostacolando il trasporto pubblico. Priorità dell'attuale Amministrazione, come più volte dichiarato, è invece proprio agevolare i tempi del trasporto pubblico. Per ognuno dei passaggi non autorizzati registrati dalle telecamere, è prevista una sanzione che va da un minimo di 88 ad un massimo di 333 euro. Le telecamere non perdonano. Se qualcuno pensa che nella pratica continuare a comportarsi come sempre non avrà conseguenze, è bene che sappia che sta incorrendo in un errore di sottovalutazione. Non è poco già il solo fatto di incappare in un singolo errore ma tra le trasgressioni registrate, ce ne sono anche alcune effettuate più volte e magari nello stesso giorno. Continuando così, si rischia di vivere un’estate indimenticabile: giusto il tempo che le multe vengano poi recapitate. Ciò sottolineato, ricordiamo l’elenco delle preferenziali che dal 9 maggio scorso sono state dotate dei nuovi sistemi di sorveglianza. Si tratta delle corsie riservate, nelle due direzioni, di via Emanuele Filiberto, viale Libia, via Volturno, il corridoio Laurentino, viale Eritrea. Poi, via Cicerone verso Cola di Rienzo, lungotevere dei Sangallo, via Vittoria Colonna direzione Ara Pacis, via dei Fori Imperiali/via San Pietro in Carcere e largo Corrado Ricci verso via dei Fori Imperiali.