Due iniziative di Roma Servizi per la Mobilità (Rsm) per gli utenti e i cittadini, nel mese di giugno, a partire da oggi. La prima interessa il rinnovo on line dei permessi Ztl, che scadranno alla fine del mese. Il secondo, l’aggiornamento dello Sportello al Pubblico di piazzale degli Archivi 40 che dal 6 al 24 giugno, osserverà un orario ridotto per il miglioramento dei sistemi informatici. Ma vediamo nel dettaglio. A partire da oggi è possibile rinnovare on line i permessi Ztl, in scadenza alla fi ne del mese. Il 29 giugno, infatti, termina la validità della proroga dei contrassegni per le Zone a traffico limitato (con scadenza originaria compresa tra il 31 gennaio 2020 ed il 31 marzo 2022, dovuta allo stato di emergenza da Covid-19.
Per andare incontro alle esigenze dei cittadini, l’Amministrazione Capitolina e Roma Servizi per la Mobilità hanno stabilito una modalità di rinnovo semplificata. È sufficiente accedere al sito ZTLsemplice.romamobilita.it per presentare la dichiarazione sostitutiva che attesti il permanere delle caratteristiche del permesso: in particolare tipologia, titolare e targa del veicolo. Si riceve via mail il bollettino per effettuare il pagamento e, dopo aver versato l’importo, sarà trasmesso il nuovo contrassegno alla casella di posta elettronica che sarà indicata dal cittadino. La scadenza del permesso sarà variabile tra 3 e 12 mesi, assegnata d’uffi cio e calcolata secondo uno speciale algoritmo.
Non solo rinnovo dei permessi nel mese di giugno. Per l’adeguamento della piattaforma dello Sportello al Pubblico, di Rsm, dal 6 al 24 giugno sarà necessario limitarne l’attività. L’orario di apertura sarà ridotto dal lunedì al venerdì nella fascia oraria 8.30-13.30. Tuttavia, per limitare i disagi all’utenza, verrà aumentata la disponibilità degli appuntamenti, in particolare di mattina con l’apertura di un maggior numero di sportelli.