Annunciata dal presidente dell’VIII Municipio, Amedeo Ciaccheri, l’imminente partenza delle opere pubbliche per l’intero quadrante di piazza dei Navigatori. Piazza e giardini verranno riqualificati. Sono previsti un nuovo mercato rionale, 16mila mq di nuovo verde pubblico e 12mila mq adibiti a parcheggi pubblici. “Il quadrante, dopo anni di battaglie e attese - dichiara Ciaccheri - comincerà a veder riconosciuto parte di quello che attendeva”. “Dopo anni di fermo e vicissitudini giudiziarie - sottolinea l’assessore all’Urbanistica, Maurizio Veloccia - la rivoluzione del quadrante ( piazza dei Navigatori, Tor Marancia ed ex Fiera di Roma) inizierà a prendere forma. Un progetto che comincia a maturare nel luglio del 2018 dopo la soluzione del contenzioso legale avviato dalla vecchia proprietà, con l’avvio del Programma Urbanistico denominato “Piazza dei Navigatori e Viale Giustiniano Imperatore”. Il programma prevede oltre ai punti già citati, la demolizione e la nuova edificazione del bocciofilo in via delle Sette Chiese. È prevista, inoltre, anche la rimodulazione della viabilità con l’inserimento di una complanare su via delle Sette Chiese e con interventi atti a ridurre il traffico nell’incrocio tra via Cristoforo Colombo e via di Tormarancia /via Genocchi. Poi, la realizzazione di un immobile denominato “Foresta Romana”, che avrà una destinazione mista: commerciale, direzionale e residenziale con una porzione, circa 1.000 mq, da adibire a social housing con canone concordato. Il piano di assetto verrà completato con la ristrutturazione del mercato rionale (da parte del Municipio VIII) che insiste su piazza dei Navigatori. I lavori per il nuovo mercato rionale partiranno entro dicembre mentre a gennaio inizieranno quelli per le opere di urbanizzazione. A seguire prenderà il via la realizzazione dell’immobile “Foresta Romana”