Giovedì inizierà una nuova fase di potature su viale Regina Margherita. Da dopodomani e fino al 16 ottobre, sono in programma modifiche alla viabilità della zona. In particolare su viale Regina Margherita scatteranno divieti di sosta h24 nel tratto compreso tra via Savoia e via Nomentana. Divieto di parcheggio anche su piazza Regina Margherita e su alcuni tratti di via Savoia, via Bormida e via Dalmazia (attenzione alla segnaletica). Inoltre, da giovedì a sabato, e poi ancora lunedì 10 ottobre, nella fascia oraria 7,30- 16,30, verrà istituito il divieto di transito nel tratto di viale Regina Margherita compreso tra via Savoia e via Nizza. In via Nizza, solo nelle ore e nei tre giorni indicati, verrà abrogata la corsia preferenziale nel tratto direzione e verso da viale Regina Margherita a via Velletri e nel tratto direzione e verso da via Civitavecchia a viale Regina Margherita. Dall’11 al 15 ottobre (sempre nella fascia oraria dalle 7,30alle 16,30) verrà invece interdetto al transito il tratto tra via Nizza e via Nomentana. Sempre giovedì, all’Olimpico (dalle ore 21) è in programma la partita tra Roma e Betis Siviglia, per l’Europa League. Previsto il consueto piano trasporti con divieti per la sosta nelle strade intorno al Foro Italico già diverse ore prima della partita. Attenzione alla segnaletica. Per i tifosi della Roma con il biglietto per la gara ci sono aree di parcheggio dedicate nelle zone di piazzale Clodio e viale della XVII Olimpiade. Possibili chiusure al traf co nell’area dello stadio nelle fasi di af usso e de usso dei tifosi. L’area del Foro Italico è servita dal tram 2 (che viaggia tra piazzale Flaminio/stazione Flaminio metro A e piazza Mancini) e da 14 linee di bus in arrivo da diversi quadranti cittadini: 23, 31, 32, 61, 69, 70, 200, 201, 226, 280, 301, 446, 490 e 495, 628, 910 e 911. Maggiori dettagli su romamobilita.it