Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
  1. Home
  2. Media
  3. Sì della Giunta all’acquisizione dell’ex rimessa Atac a San Paolo
Freepress
Pubblicato il: 07/11/2022 - Aggiornato il: 07/11/2022
Sì della Giunta all’acquisizione dell’ex rimessa Atac a San Paolo

La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera che autorizza la partecipazione alla procedura competitiva, nell’ambito del concordato preventivo Atac, per l’acquisto del complesso immobiliare dell’ex rimessa San Paolo di via Alessandro Severo. “Dopo l’area del cosiddetto Centro Carni di via Gino Severini, l’area Garbatella di via Libetta-via degli Argonauti; le sottostazioni elettriche ‘San Paolo’ di viale della Piramide Cestia e ‘Nomentana’ di via del Policlinico, insieme con l’assessore comunale al Patrimonio Tobia Zevi, che ringrazio, stiamo proseguendo dunque il nostro programma per la riacquisizione di beni strumentali che Atac aveva messo in dismissione, in seguito ad una scellerata operazione di concordato preventivo”. Così l’assessore capitolino ai Trasporti, Eugenio Patanè”. “Tutto ciò – ha continuato l’assessore - nella convinzione che le idee e i progetti che abbiamo per migliorare la mobilità cittadina debbano essere supportati da infrastrutture e da asset patrimoniali adeguati da destinare al trasporto pubblico locale”. E a proposito di queste idee e progetti, proprio commentando il precedente via libera, datato 3 ottobre, alla riacquisizione di immobili Atac, Patanè aveva sottolineato l’impegno dell’Amministrazione per realizzare nuove linee di tram, i prolungamenti delle linee di metropolitana e il rinnovo della flotta bus di Atac. “In particolare – le sue parole - con la riacquisizione delle aree Garbatella e Centro Carni da utilizzare come deposito per i nuovi tram, realizziamo la più grande opera di risistemazione dei depositi tranviari in città dai tempi della realizzazione di Porta Maggiore”. Intanto, proseguono anche le manutenzioni sulla rete, come i lavori che stanno riguardando i binari del tram 8 e il cantiere serale (dalle 21 in poi, dalla domenica al giovedì) sulla metro A