Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • tv
  • Radio
  • LinkedIn Icon
  1. Home
  2. Media
  3. San Pietro, conferenza nazionale all’Auditorium della Conciliazione:
Freepress
Pubblicato il: 23/06/2022 - Aggiornato il: 23/06/2022
San Pietro, conferenza nazionale all’Auditorium della Conciliazione:

Questa mattina, a San Pietro, l’Auditorium di via della Conciliazione ospiterà “Coopera”, Conferenza triennale nazionale della Cooperazione allo Sviluppo. Ad aprire i lavori sarà il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Sul fronte della viabilità, divieti di sosta a via San Pio X; via della Conciliazione, da largo Giovanni XXIII a via San Pio X e da piazza Pia a via della Traspontina; via della Traspontina, solo corsia lato lato Auditorium; Borgo Sant’Angelo, solo corsia lato Auditorium, da via della Traspontina a piazza Pia; piazza Pia; largo Giovanni XXIII. Dalle 9.30 prevista l’interdizione al transito veicolare di via della Conciliazione (incluse le corsie laterali) nel tratto compreso tra via della Traspontina e piazza Pia. Dalle 9 inoltre, le linee di bus 40 e 62 sposteranno la loro fermata di capolinea sul lungotevere in Sassia. Dalla stessa ora, le linee bus 23, 280 e 982 saranno deviate sul lungotevere Vaticano e il lungotevere in Sassia, saltando la fermata 72072 “Piazza Pia/Castel Sant’Angelo”. Sempre oggi, ma dalle 16 al Tuscolano, è in programma una processione organizzata dalla parrocchia di Ognissanti in occasione delle celebrazioni per il “150esimo anniversario della nascita di San Luigi Orione”. Con al seguito la Fanfara dei Carabinieri, i fedeli partiranno e faranno ritorno in largo Don Orione, dopo aver percorso via Etruria, via Albalonga, via Domodossola e via Tortona. Prevista l’istituzione di divieti di sosta temporanei. Ancora nel pomeriggio, ma nella zona centrale della città, manifestazione del Movimento per il diritto all’abitare in via Luigi Petroselli. Sono attese 200 persone, dalle 17,30 circa possibili rallentamenti per la viabilità della zona. Eventuali deviazioni e aggiornament sul profilo twitter di Roma Servizi per la Mobilità, @romamobilita e su romamobilita.it.