Dopo l’Open day del trasporto pubblico di sabato, con le corse gratuite per tutti sui mezzi Atac e la suggestiva pedonalizzazione di via Appia Antica e di molte altre vie e piazze nei vari Municipi della città, sono molte ancora le iniziative per la Settimana Europea della Mobilità 2022, presentate durante la conferenza stampa che si è svolta in Campidoglio venerdì scorso.
Protagoniste della “Mobility Week 2022” anche le scuole. Fino a giovedì, sarà sperimentata la pedonalizza-zione di alcune strade di accesso ai plessi scolastici per creare uno spazio protetto e sicuro per bambini e ragazzi. Inoltre, con l’iniziativa “A scuola senza auto”, i cittadini saranno invitati ad adottare scelte di mobilità consapevole e sostenibile per gli spostamenti casa-scuola. In questi giorni Municipi, associazioni, enti e comitati di quartiere sono impegnati per promuovere nuove modalità di spostamento di persone e cose con oltre 50 iniziative, eventi e dibattiti. Tra questi, passeggiate in bicicletta, incontri divulgativi con i cit-tadini sulla mobilità sostenibile, eventi destinati alle famiglie, laboratori per i bambini e flash mob. Informazioni, progamma e mappa interattiva degli eventi.
“Roma torna protagonista della Settimana Europea della Mobilità”, ha dichiarato il sindaco Roberto Gualtieri. “La Settimana Europea è un’importante occasione per comunicare l’impegno al cambiamento della città di Roma, al pari delle grandi capitali europee” ha inoltre affermato l’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè. “Molte le iniziative che realizzeremo per incentivare la mobilità dolce, pedonale e ciclabile, e l’uso del trasporto pubblico locale, per fare di Roma una città sempre più moderna, effi ciente e sostenibile e in cui è più facile muoversi”.