154 tonnellate di rifiuti raccolte, rimosse (e in parte riciclate) dall’Ama nell’area del parco di Centocelle dove si trovano gli autodemolitori e dove, lo scorso 9 luglio, era scoppiato un grave e vasto incendio che aveva avuto importanti conseguenze anche sulla viabilità, con chiusure al traffico su viale Palmiro Togliatti. Il sindaco Gualtieri nei giorni scorsi ha firmato l’ordinanza che impone agli autodemolitori la bonifica delle loro zone nell’area di Centocelle. Un’ordinanza commissariale, quindi firmata con i poteri di Commissario di governo. Gualtieri venerdì ha effettuato un sopralluogo nell’area, in via Casilina, per verificare lo stato di avanzamento degli interventi. Le squadre di Ama hanno rimosso, come anticipato prima, complessivamente 154 tonnellate di rifiuti - pari ad 800 metri cubi - così ripartite: 80 tonnellate di indifferenziati; 50 tonnellate di inerti; 10 tonnellate di ingombranti;5 tonnellate di pneumatici; 4 tonnellate di combusti; 3 tonnellate di guaina e 2 tonnellate RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche). “Adesso imporrò agli autodemolitori di avviare e realizzare la bonifica della loro parte - ha dichiarato il Sindaco. “Con questo ulteriore intervento si realizzerà un altro pezzo del nostro lavoro, non solo per affrontare la situazione drammatica che era sotto gli occhi di tutti, ma anche per proseguire con la riqualificazione e il completamento del parco di Centocelle che per noi rappresenta un impegno che abbiamo preso sin dall’inizio della nostra avventura amministrativa”. “Si sta lavorando tantissimo per realizzare le bonifiche, per ampliare il parco di Centocelle e per dare a questo quadrante, a questo quartiere il polmone verde che merita e concludere un lavoro che dura da anni” - ha concluso il primo cittadino
Il diritto universale alla mobilità tra i focus della sesta Assemblea Generale del progetto europeo
Sopralluogo istituzionale. Il progetto nell'iniziativa di FS "Cantieri Aperti"
Per i lavori di prolungamento al Colosseo. Sostituzione da inizio a fine servizio
In Campidoglio un convegno per fare il punto
La rete di Polis impegnata a livello europeo sul versante dei finanziamenti. Patané: "Giusta la strada intrapresa"
La classe ambientale dei veicoli non sarà più in categorie "Euro"